![]() |
Nh4 in acquario
1 allegato(i)
Sera, ho un rio 180 con tre pesci rossi, e oggi ho misurato gli Nh4, e ho visto che sono a 0.5, cosa che non era mai successa da quando ho preso i pesci da pochi mesi.
Comparando la tabella, il livello di Nh3 non dovrebbe essere tossico. Ma vorrei sapere da cosa derivano gli Nh4 esattamente e come risolvere il problema. |
Probabilmente è dovuto al carico organico della vasca o alla vasca come "lavora" nel filtraggio.
Qui cmq trovi spiegata la correlazione tra ammonio e ammoniaca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101249 |
Ciao, grazie per la risposta.
Ho capito meglio la correlazione, anche se nella tabella del test che ho allegato al messaggio, era già "spiegata" molto più schematica. E ho controllato il filtro, siccome mi avevi parlato di filtraggio, ho pensato che il problema fosse li, in quanto ho 3 rossi eteromorfi di 7 cm, (uno anche meno). Ho modificato un pò i materiali filtranti del filtro, spero di aver risolto. |
Sulla tabella hai ragione ;-)
Puoi intervenire aggiungendo cannolicchi (che ovviamente devono essere schermati da altro), rallentare un filo la potenza, gestire meglio l'alimentazione... e i cambi magari un filo più grandi Se poi hai qualche pianta meglio Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Ciao ti ringrazio dei consigli, aumenterò un filo i cambi ;)
E vedo anche la potenza, di regolarmi. Non ho capito cosa intendi, per cannolicchi che devono essere schermati da altro... #12 Ne ho aggiunto togliendo delle spugne, ho un tetra 800 plus, ho tre cestelli di siporax e uno di spugne. Piante ho queste: Hydrocotyle Leucocephala Egeria Densa Anubias Barteri Var. Nana Anubias Barteri Coffeefolia Anubias Barteri Coin Leaf Microsorum Pteropus Windeløv Microsorum Pteropus 'Philippine' Microsorum Pteropus 2 Cryptocoryne Wendtii 'Kompakt' (C421) E qualche stelo di Hygrophila polysperma. |
Ok, sull'aspetto piante e cannolicchi non cambiare nulla (magari dai prevalenza alle rapide). Sul resto puoi lavorarci: cibo quantità/tipologia, cambi, variabile potenza filtro.
Praticamente migliorare il ciclo dell'azoto @malù |
Si la prossima prova è ridurre un poco i flusso, per il cibo do 6 tipi diversi, uso Hikari, Sera e tetra e dafnie della Jbl, in 2/3 minuti massimo i pesci finiscono tutto.
Però do verdura quasi tutte le sere, magari quelle inquinano di più, ma a loro piace moltissimo... I Cannolicchi li ho aggiunti, prima ne avevo di meno. Oggi ho rifatto i test NH4, è quasi a 0, leggermente + colorato, diciamo 0+. Era proprio nel filtraggio il problema, avevi ragione, grazie mille #70 |
Prova anche ridurre le verdure come giorni, sono carassi hanno pro e contro.
Il problema può ripresentarsi, dato incide sul ciclo dell'azoto Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Ad oggi sembra risolto, con i molti cannolicchi aggiunti e facendo i cambi un poco più grandi, come avevi detto.
Per le verdure, intendi che troppe fanno male ai pesci, oltre al inquinamento del acqua? |
Male non credo, a meno che non sia troppo cibo e troppo spesso.
Io mi riferivo soprattutto all'inquinamento, succede con diverse tipologie di cibo, quindi alimentare in modo corretto aiuta Quando saranno più grandi i pesci servirà ancora di più Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl