SeaSailor |
30-01-2017 15:43 |
guppy apatico sul fondo
Salve a tutti, sono nuovo su questo forum ma seguo i consigli che trovo nelle discussioni da un po' di tempo. ho deciso di registrarmi per aprire una discussione perchè non riesco a trovare nulla su un problema al mio guppy. ho un acquario di 30 lt. con 6 guppy (5 femmine ed un maschio) una coppia di black molly e un cory. la vasca l'ho avviata a fine novembre per circa 2 settimane senza pesci ma con le piante con acqua del lavandino biocondizionata (ho fatto tutti i test prima ed i valori sono perfetti). dopo queste tre settimane ho inserito i pesci. inizialmente erano leggermente diversi ossia avevo sempre le 5 femmine di guppy, due maschi e tre black molly (un maschio e due femmine). successivamente ho comprato un cory che dopo qualche giorno ho contratto l'ictio. malattia superata infatti adesso sta meglio di me lui :-D:-D. un giorno mi sono accorto che le guppine avevano partorito ma i black molly trovavano più gustosi gli avannotti che i fiocchi e allora ho deciso di isolarli per un po' in una vaschetta messa all'interno dell'acquario stesso perchè era impossibile prender tutti gli avannotti. da qui il declino. sui fianchi delle due femmine di molly è comparsa una specie di muffa lattiginosa che non appena è andata via ha lasciato la parte in cui si era formata come senza colore, quasi trasparente. chiedendo informazioni al mio rivenditore mi ha detto che poteva essere una micosi dovuta a dei protozoi presenti in acqua e di fare un cambio totale dell'acqua. preparai l'acqua necessaria sempre del rubinetto in dei recipienti mettendo il biocondizionatore e lasciandola decantare 24h. dopo aver fatto il cambio totale dell'acqua ho isolato i gli avannotti nella vaschetta lasciando libero il molly. di punto in bianco uno dei due maschi di guppy è morto. non aveva nessun segno esterno che mi facesse pensare a qualche malattia. fino a qualche ora prima (nonostante avessi già fatto il cambio dell'acqua) nuotava e andava dietro le guppine tranquillamente. dalla morte di questo l'altro maschio di guppy ha cominciato ad isolarsi anche perchè veniva attaccato dalle guppine stressate dal molly molto "insistente". per evitare questo problema ho deciso dopo qualche giorno di prendere un'altra femmina di molly pensando che così il guppy potesse tornare dalle sue guppine non più stressate. niente. ha continuato a starsene per i fatti suoi. ho notato che cominciava a stare sempre più in verticale senza muovere la coda e stamattina l'ho trovato sul fondo col "respiro" affannato per poi vederlo adagiato a pelo d'acqua sulla pompa del filtro, la coda leggermente sfilacciata ma non nella parte finale (proprio nel mezzo) ed ho notato una macchietta piccola bianca come quella che era comparsa ai molly. sono andato subito al negozio per chiedere informazioni e mi ha detto di isolarlo mettendolo in una vaschetta con un pizzico di sale disciolto in acqua (ho rispettato le dosi) e di aumentare piano piano la temperatura. la macchietta è sparita ma il mio piccolo amico sta praticamente coricato sul fondo su di un fianco respirando con molto affanno e quando vado a controllarlo nuota a scatti con guizzi velocissimi per poi tornare in verticale e adagiarsi sul fondo come prima. vi prego aiutatemi non so che fare. scusate se sono stato molto prolisso ma ho voluto fare una cronistoria della vasca cercando di mettere più dettagli possibili per aiutarvi a capire le cause
|