AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   primo caridinaio 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519201)

Matteo Iervolino 23-01-2017 17:28

primo caridinaio 20 litri
 
Ciao a tutti!
Non sono alle prime armi per quanto riguarda l'acquariologia, ma di caridine non so nulla #24 Ho in mente da un po' di tempo di allestire un caridinaio. Come acquario avevo pensato al NanoCube Dennerle da 20 litri, con il filtro angolare, è un buon prodotto?
Partendo poi dal fondo, avevo visto che molti si sono trovati bene con il fondo ada new amazonia, però non capisco se è già un fondo fertile oppure no. Avevo poi pensato a qualche roccia o/e legno e in parte del fondo mi sarebbe piaciuto far crescere un pratino e mettere comunque delle piante (avevo pensato alla cabomba furcata). Cerco comunque piante non troppo esigenti, perché so che le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti. Poi volevo sapere se è necessario un termostato o posso farne a meno, e i valori più o meno generali dell'acqua per allevare le crystal, che da quello che ho visto mi piacciono molto (e quante inserirne).
Prevalentemente mi servirebbero informazioni per quanto riguarda filtro (interno) e fondo :-))
Grazie a tutti;-)

Matteo Iervolino 25-01-2017 15:57

Nessuno sa dirmi niente??#13

fantasma74 26-01-2017 02:25

Mi trovo bene con i filtri ad aria o a zainetto con i gamberetti come fondo ce ne sono diversi studiati in modo specifico per le crystal e altri animali che esigono acqua tenera e acida.

paul sabucchi 26-01-2017 16:19

Con le crystal mi trovo bene con il fondo Prodibio Shrimp Powder. Il "pratino"lo evito perché per crescere rigoglioso vuole la CO2 (ed i fertilizzanti), meglio i muschi (a cui do al max del carbonio liquido della seachem). In ogni caso una volta allestita la vasca lasciala maturare il più possibile (direi almeno 2-3 mesi) per far stabilizzare le cose. Non ho mai utilizzato l'ada anazzonia ma ho letto che eluisce sostanze azotate per parecchio tempo quindi megli aspettare che qyesto processo si sia esaurito prima di immettere i gamberetti onde evitare disappunti. Io ho una vasca più grande (60l) ed uso un filtro esterno eden 501 con spugna come prefiltro in vasca.

Matteo Iervolino 27-01-2017 13:32

Va bene, e questo fondo prodibio lo devo usare come fondo unico o è un fondo che va coperto con uno inerte? Per la CO2 magari avevo pensato ad un impianto artigianale a gel

paul sabucchi 27-01-2017 14:08

Io lo uso come fondo unico (allofano) + acqua osmosi inversa 100% addizionata con bee shrimp gh+ fino a 300 ppm di TDS = pH6

Sent from my LG-D855 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19534 seconds with 13 queries