![]() |
Iwagumi
Salve a tutti, ho comprato un askoll pure led L e mi sto apprestando a creare un iwagumi, e sono indeciso sulla scelta dell'impianto di co2, i vostri pareri sul kit askoll quali sono? E nel caso qual'è il migliore? Considerando che il litraggio è di 70 litri. Grazie a tutti 😊😊
|
Dai uno sguardo a queste discussioni. Basta cercare. ;-)
Non ne sono molto sui led e non conosco bene l'impianto luci della tua vasca, ma dubito fortemente che tu riesca a coltivare come si deve le piante esigenti che in genere si usano negli iwagumi. Per questo tipo di allestimenti, in genere, si va su vasche aperte "nude" e si prende il resto della tecnica separatamente. In particolar modo si opta per un parco luci di tutto rispetto. |
Ho chiesto consiglio a acquascaping Lab e mi hanno detto che è perfetto così com'è
|
32 LED bianchi a 6500°K + 3 LED blu, con un'intensità luminosa di 1180 lumen e un potenza di soli 8W (solo LED). Questo tipo di luce non va bene per far crescere il prato?
|
Non so chi sia acquascaping lab e, ti ripeto, non ne so molto sui led.
Ti scrivevo così nell'altro post perchè in genere le vasche commerciali non vengono fornite con un parco luci tale da poter coltivare piante particolarmente esigenti. A me la luce sembra poca, ma, ti ripeto, non ne so di led e se ti hanno detto che va bene.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl