![]() |
Utilità phytoplancton
Nella mia vasca ho solo molli principalmente sarcophyton, capnella e discosomi vari. L'intenzione è di rimanere sempre con molli.
Ho una vasca affiancata con parecchia chetomorpha e bentos. I vari problemi di ciano e alghe sono in netto miglioramento. Mi chiedevo se vale la pena iniziare a coltivare phytoplancton oppure per gli animali che ho non serve? |
Il Fitoplancton vivo è molto utile perché alimenta in modo diretto i molli e in modo indiretto la fauna bentonica che di conseguenza alimenta lps e sps ....
Essendo un cibo vivo non inquina.... Io lo uso da molti anni e mai un problema mi trovo benissimo.... Anzi se vuoi allevarlo fammi sapere che volendo ti posso fornire starter e fertilizzante.... Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk... |
Terrò presente il tuo aiuto, grazie!
Ho pensato che potrei semplicemente tenere una bottiglia con l'aeratore in ammollo di fianco la chetomorpha così avrebbe la luce necessaria per 12 ore e la temperatura a 24,5. Potrebbe funzionare o meglio costruire qualcosa a parte? Fertilizzante cosa usi? |
Quote:
Come fertilizzante ne uso uno fatto da me.....!!! Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk... |
Visto che non ho mai usato e i sarcophyton anche se lentamente sono cresciuti parecchio è possibile che si siano nutriti con i cianobatteri o è una pazzia?
|
Quote:
Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl