![]() |
Sifone per pulizia
Nella mia vasca tende ad accumularsi troppa roba sul fondo, che non riesco ad eliminare solo coi cambi parziali. Quindi volevo riprendere a sifonare anche riciclando l'acqua buttandola nella sump.
In passato usavo un tubo che finiva in una bottiglia tagliata rovesciata, piena di perlon. I limiti di questo metodo erano vari: -si deve essere in due per evitare di allagare tutto -la bottiglia per quanto grande si riempe in fretta -dopo poco la lana di perlon si riempe e il filtraggio diventa lentissimo A me serve un metodo per fare il lavoro da solo, perché ora oltre a me e mia moglie abbiamo anche un delinquente di 1 anno e mezzo che corre ovunque. Voi come fate? Cosa avete autocostruito per la bisogna? |
Seguo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Io uso questa pompa manuale presa all'obi. Ho posizionato un tubo prolunga ancorato ad una calza da filtro è un tubo rigido all''aspirazione e rimuovibile all'occorrenza. Molto comodo e con la valvola di cui è dotato blocco il flusso di acqua. A prova delle due streghette che circolano in casa[emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9adb148b84.jpg Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk |
io personalmente scaricherei in un secchio con un normale sifone.
Una volta nel secchio la rimandi in sump con una pompa a cui attacchi un filtro a lana di perlon, per capirsi bottiglia tagliata piena di perlon, attaccata all'ingresso della pompa. Tutto chiaro? Così il filtraggio lo fai comodamente al ritorno e non allo scarico.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io uso direttamente un tubo trasparente largo circa 2 cm collegato a calza ad una calza appesa alla sump.
Chiudi la valvola di scarico della vasca e Lo inneschi per pressione. Praticamente ti fai uno scarico che puoi spostare come vuoi e usare come un tubo da aspirapolvere per aspirare fondo e rocce riciclando l'acqua direttamente con la sump...lasci aperta la risalita e tutto circola continuamente e scaricando in sump ho preso una di quelle calze che puoi appendere alla sump così ci infili direttamente il tubo dentro e lo blocchi in qualche modo. Devi tenerti un po' di tubo in più per poter arrivare nei vari punti della vasca. Ricordati di spegnere schiumatoio e reattori e Controller di livello perché così facendo il livello in sump si alza e abbassa in continuo. Occhio alla portata della pompa di mandata, lo scarico lo puoi sempre interrompere in un secondo togliendo il tubo dalla vasca, ma è più lungo reinnescarlo...se riesci a controllare anche la mandata meglio così puoi interrompere al bisogno. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk |
onestamente continuo a veder più pratico scaricare in un secchio e filtrare quella, non so perché ma mi sembra meno macchinoso, basta un tubo e una pompa.
Ci avevo ripulito l'acqua sporca di quando feci il DSB Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io quando col berlinese dovevo filtrare senza fare cambi usavo un tubo normale e lo facevo scaricare dentro ad un colapasta pieno di lana di perlon sopra la sump,sinceramente lo trovavo molto comodo,e non c'era il rischio di strabordamenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
E come ti assicuravi che il tubo che finiva nello scolapasta non si spostasse mentre tu non vedevi, scaricando in giro per casa? In effetti lo scolapasta non é male come idea, perché é bello capiente. Non ci avevo pensato. Oggi faccio un test, e si mi si allaga casa poi ne riparliamo :-D |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...26b7622971.jpg Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl