![]() |
Tipologia di pratino
BUONA SERA, HO AVVAITO DA UNA SETTIMANA UN NUOVO ACQUARIO ED OGGI HO ACQUISTATO QUESTA PORZIONE DI PRATINO MA NON HO IDEA DI COME SI CHIAMI.
QUALCUNO PUO' AIUTARMI? GRAZIE. https://s29.postimg.cc/r8yd7mp9v/DSCN3879.jpg |
Lilaeopsis brasiliensis...credo.
occorre luce medio/intensa co2 e fondo fertilizzato per la crescita. |
Sembrerebbe proprio quella, grazie.
Fondo fertile: Fluorite seacherm luce: Power glo askoll co2 : 20 bolle al minuto ( acquario ben piantumato di 80 litri ), basteranno? |
Quote:
|
Si, e' vero, sono stato un po' vago ma andavo di fretta:
Le luci sono : Askoll sun glo 4200°k 15 w posteriore e askoll power glo 18000°k 15w anteriore ( cioe' proprio sopra il pratino). Dentro alla vasca ho in oltre vallisneria spirali, higrophila polysperma, egeria densa, microsorum, anubias var. Nana, limnophila sessiflora e criptocoryne wendtii la fluorite dovrebbe cominciare a rilasciare dopo 15 giorni e' vero ma mi e' stata fortemente consigliata come il miglior fondo. Per quanto riguarda la co2 ho fatto una domanda senza senso, ho sottomano le tabelle di incrocio ph e kh e domani comincio con i test e vedo il risultato. Grazie. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl