AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   al posto dell'anubias?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518966)

penelope64 19-01-2017 10:00

al posto dell'anubias??
 
Conoscete una pianta che posso legare ai rami, e che non cresca molto? vorrei sostituirla all'anubias barteri nana perchè effettivamente stando sotto la luce si sta rovinando....Mi piacerebbe mettere qualcosa che però non sia a crescita veloce...

gius 19-01-2017 10:10

microsorum ?

Johnny Brillo 19-01-2017 11:06

Tutte le epifite sono a crescita lenta e tutte vivono meglio in zone ombreggiate.

Puoi provare a coltivare delle galleggianti che ti vadano a schermare un pò la luce. O semplicemente a spostare l'anubias.

penelope64 20-01-2017 10:04

ho comprato questo ramo di mangrovia con l'anubias....ovviamente non lo metterò sotto la luce

http://www.rareaquaticplantshop.com/...-mangrovia.jpg


http://www.rareaquaticplantshop.com/...vica-decor.jpg

e poi ho comprato la ricciocarpos natans Galleggiante

....non ho resistito....

Johnny Brillo 20-01-2017 11:39

Mai coltivata questa galleggiante. Tienici aggiornati. ;-)

penelope64 20-01-2017 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062817337)
Mai coltivata questa galleggiante. Tienici aggiornati. ;-)

si si ...ti dirò...è anche carina esteticamente.....ne ho prese un pò.. non vedo l'ora che mi arrivino...

Sinbad 20-01-2017 19:45

Mi sembra che sei lanciatissima... grande #70

La Ricciocarpus natans è una galleggiante molto bella devi solo fare attenzione, come per tutte le galleggianti, a tenerle sotto controllo se no ti oscurano l'acquario.... e addio piante rosse ;-)

Vedi come funzionano le correnti d'acqua generate dal filtro, vedi dove le galleggianti tendono ad accumularsi e sotto metti le piante che hanno bisogno di poca luce.

Lascia il resto dell'acquario libero per le piante più esigenti.

valerio bandini 21-01-2017 00:16

Mi intrometto perchè anche io vorrei prendere qualche pianta galleggiante e vorrei sapere come comportarmi, sinbad come già sai non ho co2 aggiunta è un problema? Non danno problemi di alghe essendo vicine alla luce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

penelope64 21-01-2017 17:08

Dunque, visto che sono in tema di piante, di fertilizzanti ..volevo porre anche una domanda sulle luci.
Leggendo qua e la mi sono capitati articoli che parlavano di illuminazioni sia led che a tubi, con lampade a tono caldo (rosso/blu/ per favorire la fotosintesi, per una crescita quindi migliore delle piante e per intensificare i colori di pesci e piante. Potrei avendo già i led aggiungere una striscia led diciamo sui 4900k ?

Sinbad 21-01-2017 19:57

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini
Mi intrometto perchè anche io vorrei prendere qualche pianta galleggiante e vorrei sapere come comportarmi, sinbad come già sai non ho co2 aggiunta è un problema? Non danno problemi di alghe essendo vicine alla luce?

Nessun problema per la CO2, nessun problema di alghe. Devi solo tenerle sotto controllo, sono capaci di oscurarti l'acquario in pochi giorni e possono diventare infestanti se non controllate a dovere. Niente di complicato, devi solo toglierne un pò ogni volta che vedi che iniziano ad essere invadenti.

Quote:

Originariamente inviata da penolope64
Potrei avendo già i led aggiungere una striscia led diciamo sui 4900k ?

Direi di sì, anche se io la preferirei da 6000 °K. Non andare su colorazioni, diciamo, "fitostimolanti"... stimolano solo le alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09730 seconds with 13 queries