![]() |
Discus inappetente e "strano"
Buonasera,
Vi scrivo qua il mio primo post perché cercando non sono riuscito a capire che problemi ci siano in vasca. Ho di recente acquistato due discus di circa 6cm e 6 piccoli discus Li ho in una vasca da 100 litri per ora (200 litri in allestimento) con altri 7 cardinali La vasca è spoglia perché così riesco a tenerla più pulita dando da mangiare il pastone a tutti Avviata da 6 mesi circa conteneva in precedenza 6 scalari ora trasferiti (tutt'ora in perfetta salute e preso dal solito negozio) Premetto che bene o male tUtti i i piccoli mangiano e ci sono pochi atti di dominanza e prepotenza Anche L'altro grande mangia molto(sono arrivati assieme). Solo il red pigeon non vedo quasi mai mangiare ma non è l'altro a sfrattarlo! Anzi il red sembra amare e corteggiare e proteggere l'appena più grande pigeon. Stamattina inoltre ho visto fare scatti sospetti al pigeon e mi sembrava si grattasse contro il vetro. L'unica altra cosa strana è che ieri il red (quello che sembra stare benissimo) è saltato fuori dalla vasca... ovviamente recuperato e rimesso e coperta la vasca (inn modo da permettere un buono scambio di aria con fessure ma impedendo di saltare fuori ai pesci) Lui si è ripreso dall'asfisia in 5 minuti scarsi I valori dell'acqua sono stabili e abbastanza buoni Cambi regolari Non ho grandi ipotesi e mi affido a voi |
Ciao, sarebbe importante vedere una foto della vasca, degli esemplari e conoscere i valori, anche se da te detti stabili e buoni (sia chiaro non per mancanza di fiducia, ma per avere dei parametri).
100 litri è giusto una vasca di accrescimento per i Discus, dove solitamente si fanno cambi giornalieri, e le cose si complicano se non si ha notevole esperienza. Aggiungo che per allevare Discus in modo corretto 300 litri è a mio avviso una misura minima per avere qualche soddisfazione. Non ho detto che sia impossibile tenerne in 200 litri ma le cose si complicano. Sono pesci che andrebbero allevati in numero (8-10 esemplari minimo consigliato). Non voglio smontarti, ma ti dico le cose come stanno per evitare di andare incontro a delusioni...poi non è detto che la mia sia una sentenza, ma puoi parlare con chi questi pesci li ha allevati per anni e penso ti dirà le stesse cose. |
come la tieni pulita ? fai cambi giornalieri ?
|
Grazie mille innanzitutto per la celerissimi risposta!
I valori che intendo buoni sono no3 assenti e no2 bassi bassi quasi assenti La vasca è da intendersi come da accrescimento e saranno trasferiti nel 200 litri appena pronto lui è loro Il resto dei valori non è il massimo perché il ph è 7,8 e L'acqua è molto dura ma non ho ancora capito se intervenire con CO2 Ossigeno non credo manchi visto il movimento dato dalla pompa del filtro che fa cadere l'acqua muovendola e ossigendola Sono molto alle prime armi coi discus devo ammettere Appena presi in effetti (però avevo cercato di leggere un sacco prima di prenderli) Più tardi rieseguirla i test e farò foto perché sono fuori casa e non ricordo valori precisi L'acqua ogni giorno la rabboccavo evaporando molto ma la cambierò più spesso se aiuta (in che %?) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
E sto attento a che mangino tutto in fretta Il pastone è quello della ricetta di uaru joey (the king of DIY) di YouTube |
Sto comprando una vasca da 300/350 litri solo che mentre quella da 200 a breve sarà disponibile per questa ci vorrà di più ma ora siano cresciuti sarà pronta da un po' spero
Intendo andare avanti per step se possibile o dici che non stanno bene Sono veramente piccoli ------------------------------------------------------------------------ Sono infatti 8 anche se 6 piccoli piccoli e due più grandi ma meno del palmo di una mano femminile (Avrei preso altri 4 piccoli appena pronto il 200 se non avessi visto questo problema(ovviamente quarantenati in questo 100 prima di metterli con gli altri anche se dallo stesso allevatore)) Oppure pensavo di prenderli ora e metterli in un terso acquario già pronto da soli a quarantenare così da unirli prima per non creare squilibri Oppure ancora mettere i due grandi nel terzo acquario e prendere gli altri 4 e metterli con gli altri (verrebbbero dalla stessa vasca del negoziante da cui ho preso poco più di una settimana fa gli altri piccoli) |
il ph è troppo alto per allevare discus,per farli vivere bene lo devi abbassare.
se non rabbocchi con l'acqua d'osmosi l'acqua diventerà sempre più dura e il ph rischia di salire. ma ,mi sono perso ,alla fine allestisci un 350 litri con quanti discus totali ? |
La taglio con osmotica o uso co2?
Pensavo di concludere con un 350 con 10 di quelli che ora sono piccoli che saranno cresciuti e di lasciare nel 200 i più grandi che saranno cresciuti anche loro (magari fanno coppia) in caso contrario tutti assieme |
controlla i valori di gh e kh,se quest'ultimo è alto il ph non lo abbassi più.
devi prima intervenire sulla durezza tagliando con osmosi. |
Posso fare cambio acqua con l'acqua che beviamo (da un rubinetto sul lavandino che ha una macchina sotto che la filtra non so come ma non per osmosi) che ha ph basso basso però volevo prima chiedere a voi perché non so poi come si comportino Gh e Kh
|
il metodo usato per abbassare il ph :
controlla il valore del kh (durezza carbonatica) non dovrebbe essere superiore a 4 altrimenti fa da tampone e non lo abbassi neanche a martellate ottenuto il kh adeguato ( miscelando con osmosi ) puoi intervenire sul ph. ci sono vari metodi per farlo: il più comune è forse l'uso di torba nel filtro,poi uso di co2 foglie di catappa,uso di prodotti commerciali (vivamente sconsigliati). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl