![]() |
Arduino e D2 SatisLED
Ciao a tutti.
Per la mia vasca (marino, vasca 1600x624x615, spessore fondo 15mm, spessore vetri 12mm, Berlinese, allevamento coralli tutti) sto progettando una plafoniera LED che vorrei controllare con un Arduino. A tal proposito avevo già postato qualcosa che poi nel frattempo si è evoluto. A questo punto ho un dubbio sul controllo dei driver tramite segnale PWM. Ho previsto 235 LED Hig Power 3W 700mA e 3 LED Blu 5mm: o 64 royal blu o 27 purple 420nm o 62 bianchi 10.000 o 82 bianchi 20.000 o 3 blu 5mm Come DRIVER vorrei utilizzare i “D2 Four Channel 350/700mA Constant Current Driver” (http://"http://www.satisled.com/d2-f...6_p1747.html"]). Per l’alimentazione utilizzerò un Alimentatore a corrente costante 24V 30A. Fin qui avete qualche suggerimento? Dalle caratteristiche dei driver D2 capisco che: 1. ciascun D2 può gestire 4x10 LED da 3W. Da cui la necessità di dover prevedere 6 driver D2 per gestire i miei 235 LED (“it can driver 10 pcs 3W LED at most for each channel”). 2. che con i D2 è possibile realizzare una serie rispetto al segnale PWM Come controller utilizzerei l’Arduino Mega. Prendendo spunto dallo schema di controllo utilizzato per il DIMFree-W6,controller consigliato per i D2, (http://www.satisled.com/dimfreew6-6-...rol_p1914.html) vorrei prevedere due serie di 3 Driver D2, pilotando ciascuna serie con 4 uscite PWM dell’ARDUINO: • 4 PIN PWM => D2 => D2 => D2 => D2 • 4 PIN PWM => D2 => D2 => D2 => D2 C'è qualcuno di voi che ha avuto già modo di sperimentare tale configurazione con un Arduino? Indipendentemente dal fatto che l'abbiate o non già sperimentata, pensate che possa funzionare? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl