![]() |
Nuovo allestimento amazzonico
Ecco i dati dell'acquario amazzonico che vorrei allestire, secondo voi c'è tutto?
1 Fauna Apistogramma cacatuoides x2 Thoracocharax stellatus x8 Paracheirodon axelrodi x10 Corydoras sterbai x8 Ancistrus dolichopterus x2 2 Flora -Limnobium laevigatum -Cabomba aquatica -Sagittaria platyphylla -Mayaca Fluvialitis -Echinodorus grisebachii -Echinodorus bleheri -Lilaeopsis brasiliensis 3 Acquario -Aquariumline artigianale 200 litri cm80x50x50 10 mm vetro extrachiaro -Supporto 4 Substrato -Fondo fertile JBL Acquabasis Plus (sotto) -Ghiaia<2mm scura (sopra) marca? 5 Allestimento -Radici di mangrovia -Pietre vulcaniche porose -Ciottoli lisci non calcarei -Noce di cocco spaccata 6 Illuminazione -Led Askoll led fresh water 6500k T5 24w 7 Riscaldamento -Termoriscaldatore Eheim jager 300w 8 Filtraggio -Filtro esterno Askoll pratiko 400 9 Chimica -Cº25-28 -Ph 6.5-7 -Nitrati < 25mg/l -Nitriti assenti -Gh e kh? 10 Tecnica -Impianto co2 Askoll Co2 natural system -Impianto osmosi inversa -Timer lampada 11 Tester -Test a reagente PH GH KH NO2 NO3 aquili 5 in 1 -Tester Co2 Askoll Co2 visual control -Termometro a striscia 12 Strumenti -Pinze -Spatola -Forbici -Retino -Raschietto -Pipetta -Scovolino -Campana Askoll aspirarifiuti 37.5cm -Guanto JBL guanto pulizia vetri 13 Soluzioni -Biocondizionatore Tetra aquasafe -Attivatore batterico Tetra safestart -Antifosfati Sera phosvec clear -Antinitrati Sera Toxivec -Pulizia co2 JBL Power clean -Pulizia vetri JBL Bioclean A -Sali osmosi Sgh amazon salt -Antialghe Easy life blue exit -Vitamine Sera Fishtamin -Antibiotico Askoll diet Aglio estratto -Antiparassitario Sera med protazol 14 Fertilizzanti -Fertilizzante liquido Easy life profito -Fertilizzante liquido Easy life carbo -Fertilizzante liquido Easy life kalium -Fertilizzante liquido Easy life ferro -Fertilizzante in pasticche Tetra crypto 15 Alimenti -Sera vipan (Thoracocharax) -Sera granured (Apistogramma) -Sera vipagran (Paracheirodon) -Sera wels chips (Ancistrus) -Sera viformo (Corydoras) -Sera spirulina tabs (integrazione erbivora) -Sera snack krill (integrazione carnivora) -Sera mixpur (liofilizzato) -Sera artemia mix (vivo) -Sera micron (avanotti) |
fino al punto 8 direi che va bene... la ghiaia vedi te basta che non sia calcarea e tagliente perchè per i cory è un problema se lo fosse poi...
9. GH 4 - 6°d KH 3 - 4°d dipende anche da che pH vorrai tenere 11. -Tester Co2 Askoll Co2 visual control -Termometro a striscia questi 2 non servono per la temperatura meglio il classico termometro in vetro ad alcool o un termostato digitale esterno per la CO2 meglio usare l'apposita tabella dove si incrocia pH e KH non sono test affidabili 12. direi che il guanto non serve basta il classico batuffolo di lana di perlon e olio di gomito per la puliza interna dei vetri 13. di quelli che hai scritto di davvero utili sono i sali per integrate l'acqua di RO e le vitamine 15. non servono tutti quei mangimi... prendi un buon mangime di base SHG, Elos o Blue line e poi da loro del surgelato (anche vivo volendo), liofilizzato e verdure fresche sbollentate è tutto direi :-)) |
Ok ti ringrazio! Solo una cosa non ho capito senza tutti i prodotti sopra elencati come faccio a aumentare / diminuire ph gh e kh? /sono ignorante in materia ma vorrei capire come fare anche perché usare solo avqua di osmosi mi costa una fortuna, vorrei usare acqua di rubinetto tagliata con acqua di osmosi ma se poi mi esce un ph troppo alto/basso come si fa?
|
Kh (durezza carbonatica) e Gh(valore calcio + magnesio) sono gli unici valori che puoi controllare te con la miscela Ro + sali (proprio questi fanno aumentare questi 2 valori)
Usando solo rubinetto oltre a silicati, po4,metalli pesanti e altre schifezze, non puoi sapere quanto sarà il kh e gh e quindi avrai sbalzi Il ph invece lo regoli te con la co2 su un fondo inerte, di solito è sul 6,5-7 ma a seconda di quello che vuoi usare(del tipo prodotti come torba o altro)puoi acidificarlo ma solo Momentaneamente,quindi il mio consiglio è prima di spendere tutto per l'attrezzatura, vedi che tipo di fauna allevare e poi ti regoli successivamente Buona fortuna |
concordo! per forza di cose se vuoi giocare con i due valori separatamente dovrai usare solo acqua di RO con i sali per il KH e per il GH in modo da alzarli in modo separato... se vuoi usare l'acqua di RO tagliata con quella di rubinetto a questo punto non ti servono nemmeno i sali della SHG del punto 8
|
Ciao, prima di spendere soldi inutilmente per spuntare quella immensa lista della spesa (che ha come utilità solo quella di arricchire il negoziante) direi che devi necessariamente studiarti un po di chimica. Soprattutto visto che punti a una vasca amazzonica, vasca che richiede il padroneggiare dei valori, soprattutto di durezza e alcalinità. Inoltre non mi pare di leggere da nessuna parte i valori della tua acqua di rete, se molto tenera potrebbe non servire altro, se invece è molto dura, ti tocca spendere in acqua di osmosi o in un impianto, c'è poco da fare, l'acquariofilia non è un hobby economico (puoi sempre mettere dei poecilidi eh, nessuno ti punta la pistola).
Inoltre l'abbinamento fauna è un po frittomistoso, concentrare 5 specie in una pozzanghera da 200 litri lordi che saranno poi 130 netti...mmh, non direi proprio. Il riscaldatore jaeger da 300 vai a vederlo prima di comprarlo, secondo me non hai ben presente che dimensioni ha, a a parte che è sovradimensionato, non vorrei l'avessi scelto solo perchè è quello che costa di più. Spendi meno di riscaldatore e prendi i test JBL che sono più precisi I cacatuoides sono tra i nani più collerici e irrequieti in assoluto, eviterei di abbinarli a coinquilini che condividano il territorio, men che meno caracidi che passerebbero a predare loro la prole, inoltre sono ciclidi haremici quindi devi configurare 1M 3F, leggi bene le caratteristiche delle specie prima di sceglierle. Se vuoi i cacatuoides piuttosto punta a una vasca più piccola e monospecifica che ti da anche più soddisfazioni. Inoltre la lista è campata per aria, mi piacerebbe sapere chi l'ha compilata, che senso ha l'easylife carbo se hai l'impianto CO2? Che senso hanno le tab fertilizzanti se hai il fondo fertile? Che senso hanno tutti quegli integratori in colonna? Alimentazione, vedo il sera artemia mix, su cosa ti sei basato per sceglierlo? Hai già lo schiuditoio? Le hai mai schiuse? Sei sicuro che lo sbatti valga la candela? Pietre vulcaniche e ciottoli evitali, usa solo radici, anche perchè non mi risultano vulcani in amazzonia. Tutto l'elenco al punto 13 è campato per aria, non comprare nulla se non dei sali per integrare l'osmosi, ammesso che ti serva. tutto questo non per scoraggiarti ma si, per farti desistere, dalla lista che hai fatto si capisce bene che non sai assolutamente da che parte sei girato, studia bene in pochi giorni quel che ti serve sapere e capirai che l'80% di quello che hai scritto non ti serve...buttata così sembra che tu sia andato su un sito di shopping online e abbia ficcato dentro alla rinfusa un po di roba per ogni categoria. Punta su più litri e meno tecnica, ti darà stabilità. Fidati. |
Rispondo a DUDA: dunque l'acqua di casa mia è abbastanza dura, intendo dunque comprare un impianto RO della dennerle che mi ha detto il negoziante essere di buona qualità. Per i test comprerò i JBL e il riscaldatore me l'hanno consigliato in un altro forum ma se avete altri consigli ben vengano:)
In quanto alla fauna ok che sono molte specie ma il numero di esemplari mi sembra abbastanza limitato per un 200 litri (150 minimo netti, non intendo riempirlo di decorazioni). Tuttavia per il discorso fauna potrei ovviare mettendo una decina di corydoras, una quindicina di cardinali, e un paio di ancistrus e 5-6 pesci accetta, eliminando dunque i cacatuoides. Va bene? Per le piante secondo voi se rivedessi tutto l'allestimento eliminando le piante esigenti che richiedono molta luce e co2, e le sostituissi con piante a crescita lenta e poco esigenti tipo felce di java, anubias e muschio di java, servirebbe comunque l'impianto co2 o potrei farne a meno? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl