AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Mi sono deciso ora tocca a me (neofita marino x nuovo nano) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518711)

Dennybenza 13-01-2017 15:46

Mi sono deciso ora tocca a me (neofita marino x nuovo nano)
 
Salve a tutti

dopo vari anni di latitanza dal mondo dell'acquariofilia dovuti a figli, cambio e ristrutturazione casa, lavoro, varie ed eventuali ho deciso di ricominciare e quale modo migliore se non con un avventura tutta nuova, allestendo uno di quegli "acquarietti" marini tutti colorati e fluttuanti che tanto mi facevano brillare gli occhi ???

Siccome mi sono sempre orientato sul dolce sono un neofita TOTALE dell'ambiente marino...
allora sotto con guide, tutorial presentazione di vasche e cose varie ma il dubbio di sbagliare è sempre dietro l'angolo (anche perchè a volte si trovano opinioni contrastanti e per un neofita è un macello...) quindi eccomi qua con le mie domande (sicuramente fatte e rifatte).

Cosa voglio fare ?
beh a questa domanda so rispondere da me ... ho le idee abbastanza chiare (almeno credo ... :-D :-D )
un nanoreef di "semplice" gestione, che abbia bisogno di pochi interventi da parte mia (anche perchè a volte mi capita di star fuori percui interventi come il rabbocco manuale giornaliero sono da escludere a priori...), non mi interessa inserire pesci ma impazzisco per i crostacei quindi gamberi, granchi e paguri sicuramente ci dovranno essere (non necessariamente tutti ...).

Ora veniamo alla parte tecnica ...

- vasca .... una trentina di litri piu o meno, ho trovato in un sito un Haquoss nanokubus (30x30x35 circa 28lt.) a 59€ cosa ne dite ? potrebbe andare ?

- Plafo .... qua sono dolori visti i prezzi .... starei sul led magari qualcosa di usato ma non troppo se poteste darmi qualche modello inizio a muovermi fra mercatini e offerte varie.

- Riscaldatore ... un normale 50w dovrebbe essere sufficiente giusto ?

- skimmer ... non skimmer .... qua ho sentito pareri discordanti e vorrei chiarimenti ...

- osmotizzatore direi di si per evitare i rabbocchi giornalieri giusto ? qualche modello per favore ?

ah .... ultima cosa ... sabbia o non sabbia ???
a me piace anche senza sabbia sul fondo, ma credo che i crostacei la gradirebbero ... non so sinceramente a quali vantaggi o svantaggi possa portare l'utilizzo della sabbia o meno (funzione solo estetica, funzione di filtraggio ecc...)

questo è, più o meno tutto, perdonate le sicure castronerie e inesattezze ma come anticipato sono proprio neofita del marino

grazie in anticipo a chiunque mi risponda :)

marta12 13-01-2017 16:19

Plafo guardati le nemolight da 18 watt ... per oa sabbia o fai dsb con strato di 12 cm o berlinese senza sabbia , skimmer nn ti serve visto nn metterai pesci . X la vasca guarda su aquariumline mi pare stesse misure 39€ , osmoregolatore tunze o blau o hydor van tutti bene , impuanto osmosi ce l hai ? E pompe di movimento credo un hydor 900 basti ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dennybenza 13-01-2017 17:01

innanzitutto grazie per la risposta :)

ho visto la nemo light (circa 70€ nuova) ma 18w non sono un po pochi ??
mi pare di aver letto in qualche guida di considerare circa 3w a litro, considerando che una volta inserite le rocce sarei sui 18-20 lt non sarebbe necessaria una luce almeno da 30w ???

riguardo la sabbia, essendo la vasca alta circa 35cm mettendone 12 di sabbia poi resterebbe poco spazio per rocce e coralli no ??
opterei quindi per un berlinese

l'impianto di osmosi in teoria ce l'ho ....
dico in teoria perchè ho un autolavaggio e fra le varie funzioni c'è anche la produzione di acqua osmotica, dovrei però provarne le caratteristiche per essere tranquillo.

ho i test che si usano nel dolce, uno di questi si puo usare per verificare le caratteristiche della mia acqua di osmosi ? oppure devo portarne un campione in negozio ? o mi devo comprare uno strumento / test apposito ?

grazie :)

Dennybenza 13-01-2017 17:21

Sul sito che mi hai suggerito ho visto anche la vasca dennerle da 60 litri a poco meno di 60€ dite che è meglio aumentare il litraggio visto che la spesa non è eccessiva ?

marta12 13-01-2017 17:51

Beh io la nemolight la monto in una 30*30*35 e luce ne fa davvero tantissima ;) beh se vuoi aumentare il litraggio con la dennerle 60 pensa anche all idea dsb ;)
Io cmq nelle tue misure 30*30*35 avevo fatto dsb ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
X i test sr hai intenzione di far la vasca ordina tuto il salifert no3, no2, kh, ca, mg, ph e per i po4 ti consiglio o l ovetto hanna o un fotometro o elos come marca test ... ho notato che salifert sballa parecchio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Dennybenza 13-01-2017 18:53

qual'è il metodo più "stabile" ?
il berlinese o il dsb ?

ovvio è che la maturazione è un periodo delicato per entrabi, ma a maturazione avvenuta c'è un metodo che tende ad essere meno delicato ?

Stavo valutando il 60 lt. anche perchè costa poco di più del 30, un maggior volume d'acqua in teoria lo dovrebbe rendere più semplice da gestire e in caso un domani mi venga lo schiribizzo di buttarci un pescetto potrei farlo senza dover cambiare vasca (magari aggiungendo solo lo skimmer).

Però .... aumentando il litraggio dovrei rivedere anche tutta la parte tecnica .... non credo che 18w siano sufficianti a quel punto ...

o no ??? :D

marta12 13-01-2017 19:48

Allora sono entrambi metodi vslidi sia bb che dsb .. io preferisco piu il secondo perche mi sembra piu vero e la sabbia da uns luce pazzasca alla vasca e nn sei obbligato a mettere 10kg di rocce. . Se fai dsb ti bastano 4kg circa .. x la luce se fai dsb appunto ti bastano 2 da 18watt . Se fai bb nn ho idea sinceramente in quanto io berlinese l ho usato una vokta sola e con scarsi risultati. . Nn mi piaceva in parole povere

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pedroju 14-01-2017 05:02

Tieni presente che in un dsb i tempi maturazione si allungano molto, se fai le cose per bene dovresti aspettare 6 mesi per inserire i primi coralli e di più per un pesce.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

IVANO 14-01-2017 13:24

IL rapporto watt/litro con i led non conta piu, la nemolight per quelle dimensioni va benissimo.I test ti consiglio di prenderli per il marino, nuvi, senza esagerare, ottimi i salifert come rapporto qualità prezzo. Il dsb non è meglio o peggio di un berlinese, sono due metodi diversi, per una vaschetta da 60 litri andrei sulla dennerle anche se gli angoli tondi non li amo

Dennybenza 14-01-2017 15:56

Ok
Grazie per le risposte ... quindi mi confermate questa configurazione ?

Vasca dennerle 60lt
Nano light 18w
Osmo a 4 stadi
Pompa di movimento koralia 900
Riscaldatore 50w

Per il momento basta, specie in vasca molli e crostacei (gamberi paguri granchi).
In caso un domani mi venga voglia di inserire qualche pescetto posso aggiungere uno skimmer
Dico bene ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10348 seconds with 13 queries