AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Partito il mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51869)

nirvana 12-08-2006 15:39

Partito il mio nano
 
Oggi dopo 100 km son tornato a casa con le mie belle rocce, sguardo alla salinità e sotto a trovare la sistemazione migliore, dopo 3 ore sono ancora li a spostare qualcosa va beh, pompe a manetta e via. se riesco( non avendo una digitale decente ed essendo l'acqua non proprio cristallina) metto una foto. I miei dubbi ora sono,1) siccome devo aggiungere acqua per riempire la vasca, dopo aver sciolto il sale la posso usare o è meglio aspettare 24 ore o più?2) nella zona posteriore non mi sembra ci sia un bel movimento d'acqua sposto le pompe? per adesso sono sistemate entrambe sul posteriore col getto leggermente verso il centro grazie a un tubo un pò curvato.3) metto un pò di lana per filtrare un pò di sospensione?
la mia vasca è un 45 lordi 60 x 30 x 30 con 9 kili e qualcosa di rocce le pompe al momento una da 600 e una da 450( questa da aumentare)

edvitto 12-08-2006 18:43

Quote:

9 kili
Questi sono da aumentare; se non il doppio, quasi...
Specie perchè sei senza skimmer!
Quote:

dopo aver sciolto il sale la posso usare o è meglio aspettare 24 ore o più?
E' un problema di scioglimento del sale e distabilità del PH; se è poca (2-3L) allora basta mescolare forte, e dopo la puoi usare; se si tratta di più, 5-10L, allora meglio lasciarla con un aeratore p una pompa di movimento per 10#24h.
Di più non serve...

nirvana 12-08-2006 18:48

grazie per avermi tolto il dubbio rigurardo al sale, ma per la vasca non sono tanto daccordo, è un 45 lordi, quindi come rapporto 1 a 5 ci siamo, sono circa 9,5 chili e in vasca altra non ce ne sta, al massimo qualche piccola roccia per rimpire qualche buco, tipo un chilo, ma il doppio non so propio dove metterlo

dadogio 12-08-2006 19:34

Quote:

Originariamente inviata da nirvana
è un 45 lordi, quindi come rapporto 1 a 5 ci siamo

Se non hai lo schiumatoio devi alzare il rapporto... io direi 1/3! Ma in un 45L utilizzi il metodo berlinese?
No per la lana, adesso proprio non ti deve interessare la torbidità dell'acqua! #36#

nirvana 12-08-2006 20:18

ok cercherò di mettere ancora un chilo di più è impossibile, dove lo metto? in fin dei conto quel rapporto è una cosa empirica, se la roccia è molto porosa pesa poco ma a parità di altre ha più superficie, non basatevi soltanto su quel rapporto fisso. questo cmq è la mia opinione. altrettanto valide le vostre

zefiro 12-08-2006 20:38

edvitto, ma sei sicuro che deve mettere 18 kg di rocce in 45 litri???
io ne ho 10 in 50 litri..mi sembra che il rapporto sia giusto..e poi dipende dalle rocce come ben sappiamo..
dadogio,
Quella che bisogna alzare il rapporto rocce litro è la prima volta che la sento..scusate come fate a farci entrare 18 kg di rocce in quel volume?!
puoi usare lana e spugna fin quando non diventerà limpida l'acqua..dopo sciaqui tutto la rimetti e la risciaqui..dopo di che la togli definitivamente..il pulviscolo che si sarà alzato ti si depositerà su pompe e vetri aspettati un pò di diatomee per questo..i mezzi meccanici ti aiuteranno nel compito..ma una volta che l'acqua torna limpida non ci sarà più bisogno di usarne...
se vuoi mettici un picolo skimmer a porosa altrimenti continua pure così...
ciao

nirvana 12-08-2006 21:22

ok grazie zefiro, io non volevo fare il sapientone visto che sono all'inizio, mi sembrava di essere ok,( infatti la lana l'ho già messa e già sciaquata) per lo skimmer ci avevo pensato, ma poi ne sarò schiavo? nel senso che dovro regolare anche le sostanze buone che elimina?( è ovvio) o uno piccolo elimina meno?

edvitto 13-08-2006 01:23

Quote:

ma sei sicuro che deve mettere 18 kg di rocce in 45 litri???
Scusa Zefiro, ma 6*3*3 fa 54, e non 45, e 54/3=18, per cui non mi sono scostato di un grammo da quanto indicato come rapporto di massima (inteso come "regola aurea" del berlinese, da 1 Kg ogni 4-5L, rapporto che deve essere aumentato considerato che non c'è lo skimmer...). Questi poi, come ben sappiamo sono solo dati di massima; quello che conta è il volume delle rocce, la loro struttura, la porosità, e nel complesso la loro qualità.
Odio poi citarmi, ma ho detto "se non il doppio, quasi", quindi se non 18 (che forse son fin troppi..) almeno 15... e sono convinto che 15kg in un 60L ci vogliano tutti.
Una misura più idonea comunque, se preferisci, è il volume: non meno di un terzo del volume lordo della vasca deve essere occupato dalle rocce.
Chiaro che se poi metti uno skimmer puoi stare con meno rocce...

nirvana 13-08-2006 10:11

fa 54 si ma il volume interno è molto meno, perchè le misure sono prese interne (quindi togli spessore vetri e qualche cm dal bordo vasca e scendi a meno di 45 di capienza) per questo avevo detto 45 scarsi, ma quello che conta in fin dei conti è il loro volume in primis la porosità e su questo sono tranquillo perchè sono molto leggere ma qualche altra pietra piccola la aggiungo per levare qualche buchetto

p.s. non credo che ci sia qualcuno che usi il rapporto 1 a 3 ( a meno di pietre ultra porose.

Gennariello 13-08-2006 12:01

Io sono partito con circa 13 kg in 60 litri lordissimi. 1,5kg in più sono arrivati con i primi invertebrati.....che ho comprato da un maico che aveva un vascone avviati da tempo. Ora come ora proprio non saprei dove metterne altre...mi pare che un raopporto 1:3 sia fisicamente impossibile...ameno di non avere quasi acqua libera. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09636 seconds with 13 queries