AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Presenza dei primi puntini bianchi... consiglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518606)

matteolucia 11-01-2017 10:24

Presenza dei primi puntini bianchi... consiglio...
 
Ragazzi buon dì,

ieri sera, dando da mangiare ai miei pesci, ho notato che alcune mie petitelle (diciamo 3 su 5) presentano 1-2 puntini bianchi ciascuna.
Sembrerebbe ictio allo stato iniziale.
Tutti gli altri pesci per ora sono indenni: resto delle petitelle (2), tanyctis (6), coridoras (3) e sturisoma (1).
Cosa faccio? Purtroppo non ho una vasca di quarantena dedicata.
Pensavo di procedere così: aspettare 1-2 giorni per vedere se la situazione migliora da sola e, in caso contrario procedere con un trattamento Faunamor.
In tal caso lo devo fare direttamente in vasca però non avendo quarantene disponibili.
Pensavo di togliere le lumache (2 neritine ed una ampullaria), mettendole in un bidone con acqua d'acquario riscaldata e filtrata, e fare direttamente il trattamento in vasca principale con tutti i pesci dentro.
Prendere i pesci nel mio acquario diventa difficile essendo molto piantumato.
Cosa ne dite? Può andare?
che rischi ci sarebbero a fare il trattamento a tappeto su tutti i pesci direttamente nella vasca principale?

Grazie in anticipo

ciao

Matteo Iervolino 11-01-2017 11:48

Intanto puoi provare ad alzare la temperatura di un paio di gradi e vedere se ci sono dei miglioramenti, poi, eventualmente, procedere con il Faunamor

matteolucia 11-01-2017 12:02

ok grazie mille. al momento la temperatura è a 25 gradi. Alzo fino al massimo a 28 ok?
cosa dici?

grazie

Matteo Iervolino 11-01-2017 13:41

No scusami, se hai la temperatura a 25° io inizierei direttamente col faunamor: per la termoterapia la temperatura andrebbe portata sui 30-32°, e lo sbalzo sarebbe troppo grande. Se hai già alzato di uno o due gradi, lascia la temperatura così comunque. Per il Faunamor togli il carbone attivo dal filtro, se lo hai, lumache ed eventuali caridine. Anche i Corydoras potrebbero risentirne, quindi se hai la possibilità di metterli in un altro acquario io lo farei. Per il resto puoi seguire le informazioni nel foglietto all'interno

matteolucia 11-01-2017 14:31

Cavolo mi risulta molto complicato pescarli tutti (corydores, caradine etc)... come vedi dal mio profilo la vasca è molto piantumata....
Magari a questo punto provo a pescare solo gli esemplari infetti, forse ci metto meno.
Tanto al momento sono solo 3 petitelle... vediamo cosa salta fuori...
Dici che se anche senza vasca di quarantena uso un bidone riempito con acqua d'acquario, riscaldatore e pompa di movimento può bastare per tenerli in vita per 7-8 giorni? Giusto come quarantena provvisoria...

Grazie mille

ciao

Mattegenova 11-01-2017 15:07

Ciao, ho curato quasi sempre solo con termoterapia, ma dipende dalle specie presenti e se tollerano i 30-31 per una settimana.
Se il ceppo è resistente bisogna andare di Faunamor.
Luci spente importante, perché i parassiti liberi seguono le ombre per attaccare gli ospiti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteolucia 11-01-2017 15:21

OK grazie,

ma se lascio le luci spente le piante come reagiscono?
La vasca è molto piantumata.
Ho ti riferisci alla possibile vasca/bidone di quarantena?

grazie

Sinbad 11-01-2017 19:11

Attenzione a non alimentare leggende metropolitane...

Luci: consigliabile ma non necessario in quanto il farmaco non è fotosensibile, nel tuo caso le lascerei tranquillamente accese (il parassita non "vede" il pesce... #07 le luci vengono necessariamente spente solo quando si usano farmaci fotosensibili).

Termoterapia: per l'Ichthyo sono necessari 30 °C per 10gg, non tutti i pesci e/o gasteropodi e crostacei sono in grado di sopportarlo, andando ad interferire con il proprio metabolismo con il risultato di indebolire ancora di più il pesce esponendolo maggiormernte al pasrassita.

Conviene alzare un pò la temperatura, intorno ai 28 °C per aiutare l'efficacia del farmaco (in quanto accelera il processo di riproduzione del parassita) che ti consiglio di utilizzare da subito senza perdite di tempo inutili.

Se puoi isola i pesci malati e mettili in una vaschetta a parte come hai detto. Fai attenzione a quanti litri metti nel contenitore per regolarti con il dosaggio del farmaco (Faunamor).

Corydoras e Caridine sopportano abbastanza bene il Faunamor, se invece hai delle Neritine devi toglierle. Come si diceva, ti consiglio il trattamento in vasca a parte e ti eviti tutti questi problemi.

michele 11-01-2017 19:28

O peschi i pesci e li metti in un'altra vaschetta o te la giochi e speri che gli animali sensibili al farmaco resistano... pesca quello che ti è più facile pescare ;-)

Mattegenova 11-01-2017 21:49

Nessuna leggenda metropolitana, solo quello che si legge nella letteratura specializzata, con riscontri oggettivi nelle mie vasche.
Non si spengono le luci per il farmaco fotosensibile ma si spengono perché i tomiti (stadio del parassita) sono facilitati nella ricerca degli ospiti con luci accese.
Io ho sempre agito così e per fortuna i pesci ne sono usciti.
Comunque una cosa interessante è che i pesci una volta guariti rimangono immuni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11106 seconds with 13 queries