![]() |
Problemi impianto CO2
Buongiorno e buon anno a tutti.
Scrivo per avere qualche dritta sul mio impianto di CO2 della askoll. Ho da poco sostituito la bombola di CO2 senza però ottenere risultati soddisfacenti. Mi spiego, ho avvitato il riduttore di pressione alla bombola (fino a che è stato possibile avvitarlo senza forzare troppo) ma una volta aperta la valvola con l'apposita brugoletta, non ho assistito ad alcuna immissione di CO2. Inizialmente credevo fosse un problema di micronizzatore (ho sostituito quello in dotazione dell' askoll) in quanto al suo interno rimaneva un po' d'aria in prossimità del tubo. Anche provando ad aprire del tutto la valvola però, il risultato non cambia. Guardando bene la bombola osservo che il riduttore di pressione non è avvitato per tutta la filettatura ma questa rimane scoperta di circa 2-3 mm. Quello che mi viene da pensare è che il riduttore di pressione non sia avvitato del tutto e che quindi non abbia bucato il tappo della bombola. Avvitando troppo ho paura di forzare il sistema in quanto girando a mano sembrerebbe essere già a fine corsa, svitare per controllare lo stato della bombola ho paura sia rischioso per l'incolumità delle mie mani. Voi avete qualche suggerimento in merito? Posso risolvere in qualche modo il problema senza il rischio di compromettere un arto?:-) Grazie mille in anticipo per le risposte Buona serata Tommaso. |
Ciao, scusami ma che bombola è?
Perchè dici bucare il tappo? Le bombole che devi bucare il tappo sono le nanobombole per i nanoacquari... Mentre le bombole da 500gr in su hanno la valvola di apertura/chiusura a pressione. Quando avviti il riduttore quesso va a premere sulla valvola della bombola ed apre la CO2, quando sviti il riduttore, la valvola, per effetto della pressione del gas, si richiude impedendo la fuoriuscita della CO2. Le cose sono quattro: - la bombola è vuota; - la valvola della bombola è difettosa; - il riduttore non arriva fino in fondo per premere la valvola della bombola; - hai avvitato male il riduttore sulla filettatura della bombola. Per accertarti di quanto detto dovresti svitare molto, molto lentamente il riduttore facendo attenzione ad eventuali fuoriuscite di CO2 in pressione. Se sviti molto lentamente ti accorgi subito se hai pressione dal sibilo del gas che esce. Assolutamente non svitare di colpo il riduttore, in questo caso rischi l'arto... ;-) Sono comunque operazioni delicate, capisco il tuo disagio. |
Grazie mille per la risposta.
La bombola è da 500 gr quindi credo abbia, come hai sottolineato, la valvola di sicurezza. Il modello dell'impianto è l'askoll pro green system. http://acquariomania.net/askoll-impi...em-p-8116.html Appena mi è possibile provo a seguire il tuo consiglio. Grazie ancora della risposta Tommaso. |
Scusate ma l'impianto co2 lo attivate dalla mattina alla sera oppure lo attivate per il solo fotoperiodo di accensione delle luci? (6/8 ore) grazie mille a tutti
|
Non sarebbe il topic più opportuno per questa domanda.
Ad ogni modo io lo tengo perennemente acceso |
Pensavo fosse utile per aiutare a risparmiare co2 visto che è stato scritto che finisce subito. Magari spegnendo lo la notte può essere utile a far utilizzare la bombola per il doppio del tempo. Comunque grazie della risposta
|
Se è per risparmiare ok, ma dovresti comprarti un'elettrovalvola oppure aprire e chiudere manualmente la valvola, con tutti gli scompensi del caso (l'impianto CO2 appena avviato ci mette un pochino ad avere un rilascio continuo e omogeneo, quindi rischieresti di aprire troppo o troppo poco la valvola e non avere tutti i giorni la stessa concentrazione di gas erogato).
|
Se non hai il regolatore automatico di pH, la CO2 va erogata h24.
Niente apri e chiudi valvola, se no diventi matto con le regolazioni e relativi sbalzi di pH ogni volta che smanetti e niente elettrovalvola, fine a se stessa, è totalmente inutile. Per i consumi non è vero che finisce subito... oddio, dipende da quanto è grande l'acquario e da quanta CO2 devi erogare in base ai valori chimici. Nel caso 500gr fossero pochi puoi passare alle bombole ricaricabili... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl