AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Nitrati a zero e un po di alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518314)

Lyzardino 04-01-2017 19:57

Nitrati a zero e un po di alghe
 
Ciao a tutti. Semplice domanda: perchè avendo i nitrati a zero (test elos) crescono comunque un po di alghe sul vetro posteriore e sulla base ? Non è un problema, anzi da da mangiare al riccio, ma perchè ?

tene 04-01-2017 20:15

Potrebbe essere organico ,prova a far schiumare un po' di più lo skimmer

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lyzardino 04-01-2017 20:21

Sempre fatto schiumare bagnato. Skimmer tunze docline 9012


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurofire 07-01-2017 22:21

Hai contollato i silicati nell' osmosi.?

Lyzardino 07-01-2017 22:26

In uscita misura 0 di tds, i silicati non li ho misurati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lyzardino 09-01-2017 12:26

Comunque ho smesso di somministrare phyto e zoo, e ho abbassato a zero i verdi e i rossi della plafoniera per non dare spettro utile alle alghe. Avrò fatto bene...?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JeFFo 10-01-2017 10:06

dipende molto da che alghe sono, fai foto

Lyzardino 13-01-2017 21:13

http://i66.tinypic.com/1556gsm.jpghttp://i66.tinypic.com/33bluu0.jpg[/...com/jfxiyr.jpg

ultimamente il tds mi segnala 1 in uscita, può' dipendere da quello la presenza di alghe ?

Purtroppo l'impianto che ho(tre stadi + membrana 50gpd) è composto male, (e non ho mai capito il perché mi è stato consegnato cosi') ovvero invece che sedimenti carbone e resine hanno inserito sedimenti carbone e carbone, forse per risparmiare ?

maxvel 17-01-2017 18:59

Anche io ho le stesse alghe e sono nelle tue stesse condizioni.
Non ci riesco a venirne fuori.
Sono apparse in estate e non sono riuscito più ad eliminarle.
Ho ridotto i pesci, aumentato lo schiumatoio, aggiunto ATS, ridotto i cambi di acqua, sostituito i filtri nell'impianto di osmosi.
Diciamo che adesso dopo diversi mesi sono ridotti, ma ci sono e continuano a crescere. Ogni tanto li rimuovo con uno spazzolino.
Ed in più. Adesso stanno spuntando i cianobatteri.
Tutto ciò in una vasca avviata 4 anni fa.
Tutti questi problemi non li avevo avuto neanche in maturazione

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

Lyzardino 17-01-2017 19:02

Forse dipende solo dall'acqua di osmosi che non è esente totalmente da silicati o altro. Non me lo spiego nemmeno io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10475 seconds with 13 queries