![]() |
grande quasi un record.complimenti.un saluto
|
X fortuna ce chi sostiene che il dsb collassa XD
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il DSB può collassare come qualunque altro tipo di vasca, certo magari è un poco più complesso perchè richiede misure opportune e movimento giusto ma ricordo che quando sono partito io nel dicembre 2009 di DSB ce ne stavano pochissimi perchè stavano tutti a ripetere la stessa frase: "è una bomba ad orologeria". Poi negli ultimissimi anni tutti a fare DSB. Spero che abbiano anche la pazienza giusta, di farlo maturare e di non smontare al primo problema.
Io tengo duro e spero di farci altri anni, anche se la manutenzione comincia ad essere sempre più difficile e la tecnica è sempre quella iniziale quindi comimncia ad essere vecchiotta. |
Appunto era x dire che parecchi dicono collassi dopo 2 anni e invece ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Complimenti veramente!
Quello che mi piace di più è la filosofia di questa vasca. La Yacinthus stupenda e la Navini è praticamente una colonia [emoji33] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alla fine la vasca è diventata quello che la natura ha voluto perchè io ho solo fatto potature nel tempo sulle colonie più invasive ma non ho mai rifatto la rocciata o tolto colonie
|
Infatti a me cui che piace di più della tua vasca é che è molto naturale oserei dire selvatica .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Complimenti al giorno doccia poche vasche superano i due anni di vita purtroppo [emoji29]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl