![]() |
Primo caridinaio
Buon giorno, da sabato 31 ho avviato un cubetto, wave orion 25, l'ho allestito con il prodibio starter box, un paio di dragon stone, una radice con legato del java moss, una cladophora e della cryptocoryne petchii pink...
L'avvio l'ho fatto con acqua di rete trattata (mi è stato consigliato così dal negoziante), ma per la manutenzione userò acqua d'osmosi a tds 0 con aggiunta di sali... Vorrei allevare delle neocaridine davidii (o sakura o yellow) o al max delle crystal red. Vorrei sapere se per ora stò andando bene e soprattutto quando cominciare a fare cambi d'acqua per sistemare i valori... Grazie in anticipo [emoji6] Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Allego un paio di foto della vaschetta http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...2cdd964b68.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...016fb5f75f.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Usare acqua di rete per le caridine è totalmente sbagliato perchè contiene metalli pesanti e altre schifezze che può solo far danno agli animali, l'ideale è usare sempre e solo osmosi (a max 015 us) + i sali adeguati.
Se hai usato questo di starter : http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-20438.html Come puoi ben leggere il fondo è per le piante, quindi devi farlo scaricare per bene prima di inserire gli animali e , come potrai ben capire, non potrai assolutamente mettere le logemanni. Comunque ora aspetta il mese di maturazione, poi procurati un sale che aumenti kh e gh(ottimo dennerle e salty shrimps) e,possibilmente rimedia la penna per la conducibilità così quando comprerai la RO dal tuo negoziante, vedrai a quanto sarà. Buona fortuna |
Ciao, grazie per la risposta.
Si ho letto solo dopo che avviare con acqua di rete non è stata una buona idea...lo starter box è questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...88db325c06.jpg Il fondo dovrebbe essere apposito per i gamberetti. L'acqua me la faccio da solo, ho il marino e la produco a tds 0, cambio le resine quando esce a 003 😉 Scusa l'ignoranza le logemanni sarebbero le cristal?che gamberetti potrei allevare con questo fondo? Sono a 2 settimane dall'avvio, quando posso cominciare a fare cambi per stabilizzare il kh e ogni quanto? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ottimo per l'impianto, qui nell'ambito del dolce puoi usare la RO fino a 015, ho amici che hanno il marino e di solito quando esce a 2-3, usano quella per il dolce e ricambiano le resine per il marino, quindi non hai di questi problemi
Per quanto riguarda il fondo allora è quello per caridine, ma per esperienza diretta ti dico che quel fondo dopo un annetto scarso da problemi, poichè rilascia qualche cosa che ancora non si è capito bene e, quindi io ti sconsiglierei di usarlo gli animali più esigenti come le crystal Per quanto riguarda il kh, dato che quello è un fondo allofano, ossia un fondo che ha capacità di adsorbire cationi e quindi fa si che il kh sia 0 e il ph sul 6 (per effetto tampone),questo però non deve essere un problema per te, ci sono molti allevatori che allevano davidi come sakura,yellow o altro su fondo allofano, tutto sta ad usare sempre i giusti sali e ad avere una corretta gestione del fondo. Quindi alla fine puoi intraprendere due strade o saturare il fondo usando dei sali che integrino kh e gh, o usare un sale che integri solo gh, io per il tipo di fondo e soprattutto per i problemi che potrebbe dare, userei solo il gh e cercherei di inserirci meno schifezze possibili |
Mmm quindi se integro solo con gh avrei il kh sempre a 0 o sbaglio? Questo non è un problema sia per gli inquilini che per il ph?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Per il ph no e il perchè te l'ho detto prima, i fondi allofani sono fondi attivi e l'effetto tampone del fondo ti permette di avere un ph acido;per gli inquilini il discorso cambia, ma come ti ho detto in molti allevano le davidi su fondi allofani sia attivi che scarichi,tutto sta alla gestione
|
Ok capito allora mi oriento sulle yellow. Per i cambi posso cominciare a farli o aspetto altre 2 settimane?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
l'avviamento delle vasca e la conseguente maturazione diciamo che sono metodi personali, io preferisco non fare nessun cambio sugli allofani prima della fine del mese di maturazione,anche perchè inserisco sia minerali che batteri nei vari strati,se proprio vuoi fare un cambio,fatti un giro di test e poi valuta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl