![]() |
progettazione di un acquario nuovo
Ciao a tutti
in questo periodo sto progettando di allestire verso primavera una vasca nuova. le misure sarebbero 130 cm x 60 cm x 50. avrà il vetro frontale in extrachiaro, e anche uno laterale. ovviamente sarà dotata di una sump, due scarichi e un carico. partiamo dalla tecnica skimmer o un vertex( non so quale) o un tunze 9415( ora ho quello più piccolo e mi sto trovando molto bene) movimento( due pompe da 4500 litri orari, le ho già) mandata( non ne ho idea) plafoniera ati led sirius x4( la possiedo già) , sono 290 watt led: non tantissimo, ma ci aggiungerei una barra easy led animali allevati( lps, sps escludendo acropore da reef crest, una sinularia molle che ho nella mia vasca) pesci tutti quelli in mio possesso: 3 anthias squammipinnis( durante il trasferimento aumenterei il loro numero) un nematoleotris decora( li porterei a 3) 2 kauderni due ocellaris centropyge acanthropos ctenocheatus strigosus un synchiropus picturatus, un synchi marmoratus voglio aggiungere di sicuro zebrasoma flavescens, e poi visto che lordi sono 390 litri, e 130 cm di lunghezza, vorrei mettere anche un latro chirurgo e a quanto ricordo il più piccolo è lo japonicus, ma non sono sicuro, chiedo a voi. in futuro la vasca sarà dotata di un refugium in cui forse inserirò due pesci ago. inoltre un aprte della sump la voglio adibire a vasca di riproduzione, dove metterò i piccoli che nasceranno, ma non saprei come collegarlo, e mi servono le vostre idee sarà un berlinesa puro. ditemi le vostre opinioni, idee e se sarebbe anche fattibile uno japonicus @tene @Wurdy |
Le pompe sono molto piccole per quel litraggio e soprattutto per la misura del lato lungo.
Mandata andrei almeno su una 3000, i pesci ago vanno alimentati parecchio a discapito dei valori della vasca principale,metterei li i piccoli kau. Occhio che se metti il flavescens gli acanturidi diventano già due. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A ok
Perciò mettere il refugium nel reparto sump ??così metto li i kau e risparmio spazio Si infatti per lo japonicus sono indeciso. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Se lo metti in sump devi isolare bene la parte tecnica dalla luce altrimenti ti si riempe la tecnica di coralline,compreso lo skimmer
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok perfetto
Ultima cosa Per te sarebbe possibile predisporre una zona del mobile della vasca in cui mettere il cibo dei pesci e tutte le altre cose senza rischiare di buttare via tutto per l umidità?? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Difficile, dovresti avere un comparto completamente a parte separato e con uno sportello suo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A ok.Perfetto
Grazie.mille Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Come skimmer pensa anche a un doppia pompa ;-)
La vasca ce l'hai già o la fai fare? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
La faccio fare, ma in primavera
Come mai un doppia pompa?? Per il terzo acanthuride ho visto che con lo japonicus il gioco non vale la candela, troppo aggressivo e delicato e non mi piace tantissimo Per caso però avete delle informazioni sul trigostegus( so che deve mangiare tanto, ) Inoltre stavo pensando se per voi è conveniente fare una criptica . Per lasciare ai pesci più spazio per nuotare, tanto io amando gli lps, più che gli sps tanti coralli possono andare sul fondo Ovviamente no sabbia a parte nel refugium, dove faró un dsb remoto, Ora prima di fare la vasca devo progettare con mia mamma tutto, e mettere da parte i soldi di natale e compleanno. Mi faccio un regalo che vale per qualche natale e compleanno. Grazie ancora Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Dopo avere usato diversi monopompa , da tanti anni con un doppia e non tornerei indietro: hai molte più possibilità di regolazione affiancate da una stabilità e una continuità di prestazioni che nei monopompa che ho provato e che ho visto in altre vasche, non ho mai riscontrato.
3 chirurghi in meno di 400 lt sono tantini, ci sarebbero zuffe sicuramente ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl