AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Help alghe a pennello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518156)

indiana71 01-01-2017 15:05

Help alghe a pennello
 
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una mano a capire come risolvere in maniera definitiva i problemi in acquario di alghe.

Premetto che al momento ho in acquario Algizit della Tetra come ultima mia spiaggia, ma so bene che se non individuo il problema riavrò il problema (sempre che si risolva adesso).
Alcune alghe con il prodotto sono diventate rosse.

La vasca è un Rio 125 con illuminazione di serie (2 lampade Juwel T5 28W HI-Lite Day di 2 mesi) e riflettori. Non conosco la temperatura colore, ma trattasi di luce bianca.

L'acquario ha 2 mesi.

Fertilizzazione con CO2 a lieviti/acidi e con Tetra Florapride liquido ogni 4 settimane.

Uso principalmente acqua di rubinetto che ultimamente sto tagliando con acqua Sorgesana.
http://www.goriacqua.com/GetDatiQualita.aspx?idz=00C52

I valori misurati con Test6in1 della Tetra sono i seguenti:
NO3 10
NO2 0
GH 16
KH tra 6 e 10
pH 7.3
Cl2 0

Sto cercando i prodotti per incominciare una fertilizzazione con protocollo PMDD.

Fauna: 4neon, 4black molly, 1 red coral, 3 guppy, 2 pulitori, qualche lumachina infestante.

Suggerimenti?

https://s28.postimg.cc/y5zpdx489/image.jpg

https://s28.postimg.cc/qradljicp/image.jpg

https://s28.postimg.cc/9s1f6a755/image.jpg

https://s28.postimg.cc/x7jcbmqw9/image.jpg

https://s28.postimg.cc/fvizq6xex/image.jpg

Henry Urbinati 01-01-2017 15:08

Controlla il kh con test a goccia e portolo a 4..Il problema è questo..Non fidarti dei test in strisce.. Inserire piante a crescita rapida..E inserire pesci mangia alghe

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

indiana71 01-01-2017 15:17

Come pesci pulitori/mangia alghe ho 2 di questi in acquario.
Piante a crescita rapida abbondano.

Mi era venuto il dubbio della temperatura colore dei due neon che dovrebbe essere 9000K.

Il KH non sono mai riuscito a misurarlo bene con i test che ho. Per questo ho riportato anche i dati dell'acquedotto.
Come faccio a portarlo a 4?

https://s24.postimg.cc/sg8mitjht/image.jpg

Henry Urbinati 01-01-2017 15:20

Fai cambi con osmosi inversa senza tagliarla..Il 9000k è un problema se non sei inesperto..Per il dolce scendere a 6500k

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Esperto

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

indiana71 01-01-2017 15:26

Grazie. Mi fai capire un attimo il discorso dei 9000K?

Dimenticavo..... Temperatura acqua 25gradi costante.

Henry Urbinati 01-01-2017 15:33

Più sali con i Kelvin più la luce e fredda.. e l'acqua risulterà molto chiara..I Kelvin così alti si mettono per i pratini perché penetra in profondità con rischio di alghe nere perciò devi essere consapevole del rischio ecco perché devi stare attenta..Se non hai piante basse...Che necessino di Kelvin alti...Sostituisci le appena puoi 1alla volta alternati da 1 settimana..

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I gradi dipende anche dai pesci che hai comunque puoi alzarla di un grado..

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

indiana71 01-01-2017 15:41

Grazie. L'idea iniziale era proprio il pratino.... Ma non ho ancora avuto il tempo di acquistarlo.
Quale temperatura colore mi suggerisci, allora? 6500K?
Ne sostituirò solo una, quella posteriore dove ho più piante alte in maniera che possa testare il pratino avanti.

Ma abbassando il KH risolvo comunque? O per lo meno riesco a controllarlo meglio?


Ps strano che il produttore fornisca di serie delle lampade che possano creare problemi.....e che poi suggerisca di mischiare le lampade con temperature differenti.

Ps/2 sono M. Indiana in onore del grande IndianaJones!!!

Henry Urbinati 01-01-2017 15:48

Il pratino e molto difficile da farlo esplodere se non sei molto esperta soprattutto se non hai un fondo molto fertile... Comunque se il pratino lo metti davanti generalmente devi mettere i Kelvin più alti davanti e dietro Kelvin da 6500 vanno più che bene.. abbassando il kh indebolisci le alghe..Ma poi se non hai pesci mangia alghe non scompariranno subito ma ci vorrà molto tempo..

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

indiana71 01-01-2017 15:57

Come fondo ho un substrato di argilla espansa 6Kg e come strato il fondo il Seachem Fluorite (17kg). (costava troppo mettere solo questo...)

http://www.petingros.it/fondo-fertil...FQ4TGwodvQ4LyA

https://terracquario.com/terricci-fe...rite-35kg.html

Henry Urbinati 01-01-2017 15:57

Il produttore non sa chi acquista acquario e un esperto... E Così che nasce la catena spiccia soldi...

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ho solo fluorite..Tieni presente che prima che si maturi devono passare diversi mesi ... Perciò il pratino e un po' a rischio..Poi dipende che fluorite..Io ho la Black Sand..

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La fluorite trattiene in teoria tutti gli escrementi.. Mangime in decomposizione.. Foglie di piante morte ecc. ..E per questo che devi aspettare che si maturi... Potresti provare qualche pastiglie da fondo all'inizio..Però devi solo aspettare..E aver pazienza

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08964 seconds with 13 queries