![]() |
Sono cianobatteri?
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto, vorrei sapere se questi sono cianobatteri oppure altro.
Prima di fare alcuna cura devo essere sicura, inoltre se qualcuno mi aiuta con qualche consiglio e/o cura gli sarei grata. E' un acquario di ciclidi senza piante, vasca di 200 litri molte piante, lampada a led 44W 24V, due filtri tetra uno EX 600 e uno EX 800, temperatura sui 25-26°, sabbia di fiume e calcaree che si è riempita sul fondo di queste formazioni, sui vetri tolgo le incrostazioni verdi ma si riformano subito. I pesci stanno benissimo, sono cresciuti molto e i colori sono perfetti e brillanti, somministro due volte al giorno da mangiare e tengo le luci accese per circa 10 ore. Scusate il disturbo e spero che mi diate una mano https://static.wixstatic.com/media/a..._2336_s_2.webp |
Ciao, a me sembrano ciano, però c'è un modo per scoprirlo più efficacemente.
Ne prelevi un pò e li porti fuori dall'acqua, se hanno un odore sgradevole, tipo uova marce, sono loro. Nel caso fossero loro il metodo più mirato ma anche un pò invasivo è il buio assoluto per 4/7 giorni, per buio assoluto si intende totale (non deve arrivare neanche luce esterna, coprire i vetri con del giornale è una soluzione). Altrimenti te li tiri dietro per molto tempo. Prima però fai la prova "odore". |
Quote:
Perchè due filtri? Il Tetra EX800 è già sufficiente... Per quanto riguarda le luci 44W per 200l mi sembrano pochini, puoi specificare lumen e temperatura della lampada? Riesci a postare una foto della vasca? Da come descrivi sembrano Cianobatteri ma sarebbe meglio dargli un'occhiata. Cerchiamo di impostare bene il problema, poi troviamo la soluzione. |
Quote:
|
Quote:
Ho anche un ossigenatore e due pompe di movimento dell'acqua, per quanto riguarda i lumen non lo so (non mi ricordo) è una lampada a led e fa molta luce, comprata da poco non è di vecchia generazione Grazie per la risposta https://static.wixstatic.com/media/a..._2336_s_2.webp |
Quote:
Per il cibo non preoccuparti, se i pesci sono in salute e restano senza cibo per 5-7 giorni non ne risentono minimamente. Hai fatto la prova "odore"? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Hai controllato la concentrazione di Silicati? Come avvengono i cambi d'acqua? |
Quote:
La mia ignoranza in materia mi lascia attonita. Cosa portano i silicati alti? e con cosa li misuro? I cambi d'acqua ogni 20 giorni circa più del 30% ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
I Silicati alti contribuiscono ad un'acqua idonea per la formazione di alghe, in particolare Diatomee... non hanno un rapporto diretto con i cianobatteri ma, a mio avviso, hanno una componente che influenza l'ambiente acquatico favorendone lo sviluppo. Si misurano con l'apposito test.
I cambi sono di acqua di osmosi, rubinetto o un mix tra le due? Comunque, inizia a sistemare il movimento dell'acqua perché alcune varianti di ciano prediligono acque movimentate... ------------------------------------------------------------------------ Valori dell'acqua? |
Risolto!!
Quote:
Scusa se non ti ho risposto subito ma ho avuto problemi un po seri. Grazie #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl