AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Consigli trattamento con faunamor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517861)

gidantrip 23-12-2016 16:41

Consigli trattamento con faunamor
 
Ragazzi devo trattare la mia vasca con Faunamor che consigli mi date?
Il filtro e i cannolicchi devo toglierli?
Le lumache e le caridine ne risentiranno?

Cioè qual è la procedura corretta per evitare danni?

Grazie

Matteo Iervolino 23-12-2016 16:56

Ciao! Hai provato con la termoterapia, prima di inserire il medicinale? Spesso basta quella per l'ichtyo. Comunque per il faunamor devi togliere dal filtro, se li hai, i carboni attivi. Alza la temperatura a 30° circa. Lumache e caridine potrebbero risentirne, è scritto anche sul foglietto delle istruzioni, quindi ti conviene toglierle per il momento. Poi per il resto segui le istruzioni del volantino ;-)

gidantrip 23-12-2016 17:18

Sì sto provando ad alzare la temperatura fino ai 30 prima di mettere il medicinale

Sinbad 23-12-2016 19:48

Ciao, una domanda: perchè trattare tutta la vasca? Non puoi isolare gli esemplari colpiti da Ichthyo? Sarebbe decisamente meglio.

Se invece devi necessariamente curare tutta la vasca il filtro, se comporta troppo lavoro toglierlo, lo puoi lasciare. Devi solo mettere in conto il deficit da post cura in quanto i batteri nitrificanti saranno stati decimati, quindi procurati preventivamente delle fialette di batteri da usare a fine cura, dopo il filtraggio con i carboni attivi. Per le fialette di batteri ti consiglio quelle della Prodibio, sono ottime.

Per quanto riguarda le lumache devi necessariamente toglierle... di che lumache stiamo parlando? Neritine?

Invece le Caridine sopportano abbastanza bene il Faunamor, è molto importante che non vengano mai usati medicinali che contengono Solfato di Rame.

La termoterapia può essere più pericolosa del medicinale e certamente meno efficace, dipende moltissimo dallo stato evolutivo della patologia. Se presa subito, ai primissimi sintomi, può avere possibilità di riuscita se, invese, la malattia è già in essere e presente in modo consistente allora vai subito di Faunamor.

michele 23-12-2016 22:36

Se intervieni si primi sintomi puoi tentare con la termoterapia più buio e forte areazione in più punti dell'acquario. In caso contrario dovrai fare il trattamento con il medicinale seguendo le istruzioni tranne per quanto riguarda togliere il filtro che puoi lasciare. Le lumache le devi togliere, le caridine a seconda di quali sono sono più o meno tolleranti ma ti consiglio di toglierle.

gidantrip 24-12-2016 10:34

ho sia le neritine che quelle tigrate ma dove le metto? non ho un altra vasca

michele 24-12-2016 12:43

Anche in un contenitore di pochi litri a prova di fuga però.

Huor79 30-12-2016 02:19

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062809341)
Anche in un contenitore di pochi litri a prova di fuga però.



Anche io ho fatto cosi x salvarle...
è tristissimo non vederle scorazzare tra legni e rocce...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gidantrip 01-01-2017 17:24

La terapia del faunamor non è servita a un bel niente!!! Lumache e cordaine sono sopravvissute ma i miei neon sono morti tutti. L'unico rimasto è strapino di puntini!

michele 01-01-2017 19:13

Purtroppo anche con il trattamento corretto non si ha la garanzia di riuscita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09565 seconds with 13 queries