AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   domande per acquario 200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517751)

picoreef 19-12-2016 23:24

domande per acquario 200 litri
 
salve,finora ho avuto soltanto un nano acquriao,ora che e' stato dismesso volevo provare qualcosa di nuovo.
Ho in mente 2 progetti circa,il primo consiste in un nanoreef,per quello mi hanno gia' aiutato alcuni utenti del forum, per il secondo progetto invece avevo pensato ad un ibrido fra un plantacquario e acquario di comunita APERTO con alcune specie di pinnuti(sopratutto nanofish).
Se optassi per questa idea volevo utilizzare un acquario da circa 100x 40x50(h) APERTO ,considerando che partirei da zero per quanto riguarda l' arredamento e tutto(compresa la vasca) secondo voi comprando dove possibile cose online quanto dovrebbe costare scegliendo piante di specie non troppo esigenti?
inoltre i corydoras habrosus o pygmaeus possono vivere in un acquario che ha praticamente tutto il fondale ricoperto da piante, o e' meglio evitare?
Grazie mille

Mirkowski1982 20-12-2016 19:45

Posso parlare solo per il Dolce in quanto per il marino non ho alcuna competenza.
Da quanto ricordo le due specie di corydoras da te elencate vive a metà acquario, quindi del fondo proprio non interessa.
Come costo il discorso è molto vario, certo se compri materiale di qualità fai presto a salire ben oltre i 1000€ mentre se scendi a compromessi te la puoi cavare con 500€
Esempio soluzione economica:
Vasca Artigianale: 150€
Filtro Eden 521: 69€
Fondo inerte: 20€
Plafoniera LED Chihiros A901: 70€
Riscaldatore: 20€
Piante e arredi 100€

Esempio soluzione dispendiosa:
Vasca artigianale: 150€
Filtro Eheim 4+ 350: 170€
Fondo allofano: 180€
Plafoniera LED ADA Aquasky: 250€
Riscaldatore 20€
Piante e arredi: 100€

Come vedi la differenza è abissale, nel mio caso ho speso molto di più per un acquario da 50 litri lordi aquascape che per il 120 litri commerciale Amazzonico, tutto sta nello scegliere cosa si vuole dalla vasca.
Come consiglio, ti direi di pensare bene a cosa acquisti, avere già un'idea di come vorresti che venga l'acquario, e da li iniziare a capire come sarebbe meglio allestirlo.

picoreef 21-12-2016 14:40

Ok,grazie mille,il mio progetto consiste di fare un bel layaout con un praticello nella parte centrale(di esigenze medie) ai lati mettere qualche pianta sui 15 20 cm come microsorum o altre che percorrono quasi tutta la lunghezza dei lati laterali, sullo sfondo piante di almeno 35 40 cm visto l h della vasca e nella parte centrale prima delle piante da sfondo un paio di piante "protagoniste" forse di colore rosso come la Nesea e infine un paio che escano dall acqua.
quindi serve per forza un fondo allofano?un impianto co2 base in media quanto costa?
infine se devo autocostruire la vasca il vetro quanto deve essere spesso?

Mirkowski1982 21-12-2016 14:57

Ciao, il fondo allofano non é per niente indispensabile anzi.... Ti consiglio un inerte fertilizzato con tabs. Il fondo allofano aiuta negli allestimenti con ph acido in quanto adsorbe gli elementi dall'acqua abbassando le durezze.
La CO2 invece con le piante la consiglio sempre, a meno di non avere solo Anubias o comunque piante epifite e un impianto viene circa 100€ + diffusore a scelta.
Io li ho comprati qua www.tuttigassaldatura.it

picoreef 26-12-2016 13:22

se volessi inserire una coppia di carassius auratus mangerebbero poi le caridine (cantonesis)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11767 seconds with 13 queries