![]() |
Un inizio Indeciso
Salve ragazzi,
allora vengo subito al dunque o almeno ci provo:ho appena avviato una vasca di quelle commerciali(73x30x40)con vetro frontale curvo quindi un 100lt +/-,dopo aver allestito con sabbia fine e rocce per allevare ciclidi nelle specie dei neolamprologus multifasciatus ,ma ieri recandomi in negozio ancora non avevano i multifasciatus ma ho visto per la prima volta i ramirezi e mi sono piaciuti tantissimo soprattutto a mio figlio volevo chiedere a voi esperti se potrei allevare questo splendido pesciolino nella mia vasca visto che mi hanno detto che come vasca è piccolina? Ho visto che i ramirezi prediligono piante e/o rami questi sono essenziali visto che io non ho messo fondo fertilizzante o posso lasciare solo le rocce o ci sono piante che posso mettere anche senza fondo? Oggi ho fatto i primi test per prendere confidenza vasca avviata ieri: ph 7.5-8; kh 11; gh 12; No3 0. In attesa di risposta vi ringrazio anticipatamente!!!#28 |
Con questi valori dell'acqua e la vasca cosi' allestita non puoi allevare ciclidi nani.Cambiare a vasca allestita è una pessima idea,resta sui conchigliofili e non te ne pentirai.
|
Ciao marko66 grazie per aver risposto,
però volevo capire se c'erano piante per ramirezi che potessero andare bene anche senza fondo fertile ,visto che comunque mi hanno detto che le rocce anche per i conghiofili vanno tolte quindi è una cosa che dovrò fare comunque poi per quanto riguarda i valori dell'acqua credo che si possono aggiustare con acqua d'osmosi giusto?(Non credo che tutti coloro che allevano ramirezi abbiano valori ottimali nell'acqua di rubinetto) Spero che tu o qualch'è altro esperto possa darmi delucidazioni in merito... Grazie ancora!!!#28 |
Quote:
|
Ciao marko66,
allora ho inserito sabbia fine l'ho acquistata in negozio l'ho provata con anticalcare visto che me ne rimasta un pò e non friggeva ,scusami per immettere acidificanti in acqua cosa intendi sono prodotti o altro di cui sarai "schiavo" o una volta messi stabilizzeranno il ph? Per quanto riguarda le piante posso metterle anche senza fondo fertile e se si quale si abbinano meglio per i ramirezi? Per quanto riguarda i conghiofili ho capito che sarebbe meglio per quanto riguarda i valori dell'acqua ma fin ora nei negozi dove sono stato non ne ho trovati poi non mi piace l'idea di solo sabbia e conchiglie credevo si potessero mettere anche rocce e poi ultimo problema mi e stato detto che si riproducono come conigli poi mi sorgerebbe il problema di dove smaltirli visto che il negozio più vicino si trova a 60km!!! Spero tu possa ancora aiutarmi intanto grazie mille per il tuo interesse nei mie confronti !!! |
Quote:
|
Grazie Marko66,
pensavo che tu eri di passaggio sul mio post tipo butti giù una frase e poi... ma fortunatamente mi sbagliavo ma sono anche nuovo del forum e devo capire bene le dinamiche. Anche dall'altra parte ho trovato reoforo molto disponibile ma torniamo al mio "inizio indeciso" la sabbia è +/- sui 6cm forse sono anche pochi per i conghiofili? Sto leggendo svariati articoli e ogni volta vedo che si aggiunge sempre qualcosa e quindi domande su domande quindi adesso andrò a leggermi quelli sulla torba. Se mi indirizzo sui ramirezi devo acquistare impianto osmosi quello della aqua 1 a 4 stadi credo possa andare bene giusto?. Ma la torba la vendono nei negozi d'acquari?O conviene prenderla da qualche altra parte?E poi bisogna lasciarla sempre nel filtro come i cannolicchi e quindi in acquario si avrà un colore dell'acqua sempre ambrato o ci sono metodi di far tornare l'acqua cristallina anche avendo la torba? Ultima cosa le piante le potrei inserire subito o devo aspettare che la vasca maturi? grazie della collaborazione e a presto!!! |
Quote:
6 cm di sabbia sono pochi per i conchigliofili ed anche troppi per i nani,ma se metti piante con apparato radicale nel fondo come echinodorus va' bene cosi'.Impianto per osmosi io ho proprio un modello dell'Aqua 1 e va' bene.Per il discorso torba ti rimando alla lettura,non è neanche detto che tu debba usarla ad ogni costo,nè che debba ambrare l'acqua piu' di tanto,un poco si' pero'.Le piante le devi inserire subito in questo caso, se decidi di metterle. |
Grazie marko66,
ho letto un po' su come acidificare l'acqua e l'uso della torba quindi sono arrivato alla conclusione di seguire il tuo primo consiglio cioè di andare di tanganica vista l'esperienza pari a 0 quindi meglio iniziare a camminare invece di correre!!! Grazie ancora magari più in l'ha riproverò con i ramirezi!!!#28 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl