AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517425)

crive88 12-12-2016 09:55

Allestimento filtro
 
Buongiorno a tutti!
Da poco ho recuperato un acquario usato, nello specifico un Cayman 110 pro, ho già un acquario di 100 litri e dovrei fare un travaso da questo al Cayman, il filtro è interno ed è un Bluewave 07, il problema è che in questo filtro non ci sono le biosfere come ero abituato in tutti i filtri che ho avuto ma l'argilla, vorrei sapere cosa è meglio inserire all'interno di esso (i pesci che andranno a popolare l'acquario sono dei Discus). Si può mettere in ordine: spugna-cannolicchi-argilla e biosfere (insieme)?
Grazie

paul sabucchi 12-12-2016 12:08

Ciao io mettere spugna e lana di perlon nella sezione prossima all'ingresso dell'acqua nel filtro e poi solo cannolu chi di qualità tipo Siporax, al limite una sacchetta di granuli di torba per rendere l'acqua più gradita ai discus. A proposito quanti, quanto grandi e che varietà? In 210 litri lordi non so se ce ne vafano più di 5?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

crive88 12-12-2016 13:09

Grazie mille! Quindi l'argilla non me la consigli? sono5/6 Discus già grandi che purtroppo per mancanza di tempo il proprietario me li lascia, le varietà sono diverse, pigeon, red rose, cobalt. Comunque per accelerare il tempo di maturazione del filtro pensavo di mettere i cannolicchi del vecchio acquario in quello nuovo, aggiungendone dei nuovi.

paul sabucchi 12-12-2016 13:28

Dato l'elevato bioload costituito dai discus adulti io andrei per il materiale più efficente, cioè cannolicchi "di qualità". Per me l'ideale sarebbe far maturare la nuova vasca inseminando il filtro con un po di materiale preso dal filtro della vasca in cui sono i discus al momento (così non rischi di introdurre patogeni estranei) e poi spingere la maturazione tenendo ammoniaca a 3-4 mg/l. In questo modo nel giro di 2-3 (quando nel giro di 24h si azzerano ammoniaca e nitriti) settimane un bel cambio acqua e la nuova vasca può reggere l'introduzione di 6 pescioni. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

crive88 14-12-2016 17:20

Grazie mille per la risposta!

paul sabucchi 14-12-2016 17:27

De nada! Spero che vada tutto per il meglio, in bocca al lupo

Sent from my LG-D855 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09125 seconds with 13 queries