AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   test salifert calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51729)

simona53 10-08-2006 18:58

test salifert calcio
 
ciao a tutti dopo una lunga assenza eccomi di nuovo con le domande ,riguarda il test sopra citato ho la traduzione ma non ho i valori di riferimento non ho la tabella, per cortesia mi mi dite dove la trovo grazie :-)

mariobros 10-08-2006 19:00

prova achiedere a qualche negozio, tipo the reefer, se ti faxano il foglietto delle istruzioni con relativa tabella, o altrimenti comprane un'altro

simona53 10-08-2006 19:14

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
prova achiedere a qualche negozio, tipo the reefer, se ti faxano il foglietto delle istruzioni con relativa tabella, o altrimenti comprane un'altro

grazie ma mi manca proprio la tabella e su the reefer non la trovo se ci fosse qualcuno collegato e ha la tabella può dirmi il riferimento con 0,2 della siringa grazie

mariobros 10-08-2006 19:38

purtroppo non sono a pescara, mi dispiace non posso aiutarti

sstella75 10-08-2006 20:20

0,20 corrisponde a ca 400 mg/l
considera che ogni 0,02 il ca è 10mg/l in più...(es.se hai 0,18=410 0,22=390) ciao

gerry 10-08-2006 21:22

se non hai la tabella usa questa fomula: 1- (residuo in siringa) x 500 e trovi il valore del calcio.
ecco due esempi

1- 0.5 x 500 = 250 mg/l
1-0 (siringa vuota) x 500 = 50 mg/l

ciao Gerry

sstella75 11-08-2006 14:45

Quote:

gerry
non voglio essere pignolo ma così il calcolo è al contrario perchè con salifert la tabella tiene conto del reagente rimasto in siringa (se simona53 calcola 0,20x500=100mg/l...) in questo caso con la tua giustissima formula... premetto io non c'ero arrivato... #12
Quote:

1- (residuo in siringa) x 500 e trovi il valore del calcio
per ottenere il risultato non deve calcolare il resido ma il reagente utilizzato ciao

nicnoc 11-08-2006 15:17

Quote:

Originariamente inviata da sstella75
Quote:


1- (residuo in siringa) x 500 e trovi il valore del calcio
per ottenere il risultato non deve calcolare il resido ma il reagente utilizzato ciao

infatti 1-(residuo siringa)ti da la quantità di reagente usato.se svuoti tutta la siringa hai 500 mg/l di calcio.
Ha ragione gerry

CIKO 11-08-2006 20:43

  • 0,00.............500
    0,02.............490
    0,04.............480
    0,06............ 470
    0,08.............460
    0,1...............450
    0,2...............400
    0,3...............350

presi dalla tabella........ -28

gerry 12-08-2006 08:16

guardate che quella formula l'ho copiata dal foglietto delle istruzioni.
Infatti sui i test della salifert (KH, MG, Ca) c'è scritto come determinare il valore senza avere la tabella.
Con il calcio si usa quella formula, per il magnesio al posto di 500 si usa 1500, per il kh al posto di 500 si usa 16.


Ciao Gerry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17061 seconds with 13 queries