![]() |
test salifert calcio
ciao a tutti dopo una lunga assenza eccomi di nuovo con le domande ,riguarda il test sopra citato ho la traduzione ma non ho i valori di riferimento non ho la tabella, per cortesia mi mi dite dove la trovo grazie :-)
|
prova achiedere a qualche negozio, tipo the reefer, se ti faxano il foglietto delle istruzioni con relativa tabella, o altrimenti comprane un'altro
|
Quote:
|
purtroppo non sono a pescara, mi dispiace non posso aiutarti
|
0,20 corrisponde a ca 400 mg/l
considera che ogni 0,02 il ca è 10mg/l in più...(es.se hai 0,18=410 0,22=390) ciao |
se non hai la tabella usa questa fomula: 1- (residuo in siringa) x 500 e trovi il valore del calcio.
ecco due esempi 1- 0.5 x 500 = 250 mg/l 1-0 (siringa vuota) x 500 = 50 mg/l ciao Gerry |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ha ragione gerry |
presi dalla tabella........ -28 |
guardate che quella formula l'ho copiata dal foglietto delle istruzioni.
Infatti sui i test della salifert (KH, MG, Ca) c'è scritto come determinare il valore senza avere la tabella. Con il calcio si usa quella formula, per il magnesio al posto di 500 si usa 1500, per il kh al posto di 500 si usa 16. Ciao Gerry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl