![]() |
Aghe: perche?? (aggiornamento 02/01/17)
Da quando ho avviato il nuovo acquario (17/9) ho molte diatomee e da circa un mese anche alghe nere che ricoprono completamente i legni.
Questi sono i dati della vasca: Acquario Ciano/Askoll emotions nature pro 185 lt netti PH 6,6 KH 4 NITRITI < 0,025 NITRATI 1 FOSFATI 0 SILICATI 0,1 FERRO 0,05 Tutti misurati con test a reagente jbl FLORA: Anubias barteri nana Anubias barteri echinodorus bleheri limnophila sessiflora hygrophila corymbosa siamensis cryptocoryne tropica FAUNA: 3 scalari circa 15 corydoras panda 11 cardinali Fotoperiodo 8 ore con sistema a led originale dell'acquario (circa 2800/3100 lumens) Per quanto riguarda le diatomee credo di aver capito il problema: l'acqua che utilizzavo per i cambi aveva i silicati altissimi (il massimo nel test) e quindi la settimana scorsa ho acquistato un filtro a resine per l'impianto di osmosi e la situazione sembra migliorata. Per quanto riguarda quelle nere non capisco da cosa possano essere causate. Utilizzo il protocollo dennerle e integro nitrati, fosfati -che non riesco a far salire- e potassio. Avete qualche consiglio? |
foto?
|
Ciao, forse Nitrati e Fosfati non salgono perchè insufficienti al consumo della vasca.
La mancanza di nutrienti ti manda le piante in sofferenza e le alghe ne approfittano. Certamente c'è anche una grossa responsabilità della precedente concentrazione elevata di Silicati. Io aumenterei il fotoperiodo a 10 ore e cercherei di aggiustare i nutrienti in modo da far ripartire bene le piante. Purtroppo le alghe nere sono tra le più difficili da debellare e, una volta entrate in vasca bisogna combattere non poco... I tronchi infestati li toglierei e li pulirei in modo adeguato. Le lampade che temperatura hanno? |
sicuro che i valori siano corretti?
con 3 scalari, 15 panda 11 cardinali mi sembra strano che hai nitrati e fosfati a 0 i nitriti non dovrebbero esserci... hai misurato ammonio e ammonaca? Sinbad perchè consigli di aumentare il fotoperiodo? prima di dare più "energia alle piante" deve capire il problema ... inutile mettere più benzina in una macchina ingolfata... non andrà più forte, anzi |
Quote:
Fertilizza di più e aumenta co2 per le piante, secondo me i nutrienti sono pochi per le piante che a quanto pare sono ferme, e le alghe ne approfittano. |
1) non è possibile togliere i tronchi, sono troppo grandi; è già stato difficile metterli quando era vuoto.
2) i led hanno una temperatura di 6.500 k 3) i valori sono corretti, ho anche comprato i test nuovi pensando che non fossero più buoni; non credo di sbagliare a fare le misurazioni, sono 4 anni che misero nel vecchio acquario senza problemi 4) per quanto riguarda i nitriti ho messo <0.025 perché il colore dei primi due valori nel test Jbl sono molto simili quindi.mi sono tenuto alto 5) ma la co2 non è già sufficiente? Più tardi posto qualche foto se riesco a farle decenti. Intanto grazie a tutti per l'aiuto. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il KH o il GH ? |
2 allegato(i)
Kilogrammi ...[emoji24] [emoji24]
A parte gli scherzi , ho digitato male. È Kh Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Questa è la vasca e le alghe su troncoAllegato 4140Allegato 4141 ------------------------------------------------------------------------ Ho paura che aumentando i fosfati le alghe nere aumentino. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
le piante si nutrono di macronutrienti principalmente, che sono proprio nitrati, fosfati ... e potassio
non possono stare a zero, bloccano le piante ed ecco il perchè delle alghe visto che hai gli integratori di nitrati e fosfati ... aumenta quelli ed hai risolto :-) oppure fossi io aggiungerei qualche pescetto gradualmente misurando col tempo l'aumento dei nitrati PS: effettivamente il filtro probabilmente ha qualche problema, i nitriti non devono esserci e neanche l'ammonio |
Voglio provare ad aumentare gli NO3 e i PO4 (anche se i po4 sono il cibi delle alghe nere)
Vorrei portare gli NO3 a 10 mg/l e i PO4 a 0,03 mg/l (valori attuale NO3 1 - PO4 0) Per non fare errori nei dosaggi mi potreste dire quanto dei seguenti integratori aggiungere per 185 lt netti: Seachem NITROGEN Seachem PHOSPHORUS Ho fatto dei calcoli ma vengono dosaggi pazzeschi, mi sa che sbaglio qualcosa. Un'ultima cosa: è possibile che il test JBL PO4 non rilevi quello integrato dal Seachem phosphorus? PS: ma dato che i PO4 e gli NO3 devono avere un rapporto 1:10, come mai nei test JBL dice di non superare 0,05 mg/l per i PO4? significa che gli NO3 devono stare al massimo a 5? qualcosa non mi torna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl