AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   E ora acquisto pesci!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517168)

Vins81 05-12-2016 17:58

E ora acquisto pesci!!!
 
Salve ragazzi,
terminata la fase di maturazione del mio 240 litri dolce, con piante semplici anubias, bolbitis, microsorum ecc...; mi accingo a scegliere gli "abitanti".
Fornisco i valori della mia acqua, a seguito test reagenti.

PH: 8,2
NO2: 0
DK: 7
DG: 9
Gradi: 24

Potreste darmi consigli su che pesci acquistare?
Quante specie introdurre??

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!!! #28#28#28 :-)

FG999 05-12-2016 19:50

se abbassassi il Ph potresti mettere molte specie, con ph 8,2 penso ai pocelidi (guppy, platy) o a qualche ciclide africano...
io avessi un acquario di quelle dimensioni manterrei un ph intorno a 7 e metterei degli scalari :-))

Alester 06-12-2016 08:37

Ciclidi africani la vedo difficile dato come ha organizzato il layout :/
Per i pesci... hai un 240 L, secondo me è uno spreco metterci dei guppy, ma non so se puoi avere accesso a continua acqua RO per abbassare i valori di durezza e pH.
Quanto è alta la vasca? Per gli scalari conta molto anche quello.
Hai idee su cosa vorresti mettere? Anche solo vaga locazione geografica nel mondo o una specie che ti piacerebbe avere?

Vins81 06-12-2016 19:48

Non ho un impianto di osmosi e taglio l'acqua solo con biocondizionatore.
La vasca è lunga 1.20 cm e alta 55 cm.
Scusate la mia ignoranza da neofita,ma come si abbassa il Ph?
In ogni caso vorrei adeguare i pesci ai valori della mia acqua (non ho particolari preferenze), anziché il contrario.
#70#70#70

FG999 06-12-2016 19:55

il ph si abbassa un pò tagliando l'acqua del rubinetto con quella di osmosi e con l'uso di co2 o anche con uso di troba, foglie di catappa o ontano.
Se non vuoi variare i valori bhe allora non hai molta scelta... Guppy e Platy insomma poecilidi, ma ripeto un acquario di quelle dimensioni merita ben altro secondo me, con tutto rispetto per i guppy e platy che tra l'altro probabilmente inserirò nel mio 75lt:-))

Giofsanto 06-12-2016 22:55

Io 240 litri li userei per ciclidi nani starebbero,belli larghi e potrebbero anche convivere un paio di coppie diverse

Vins81 10-12-2016 16:07

Salve ragazzi,
alla fine ho optato per guppy e platy come inizio,poi chissà...ma che numero mi consigliate per i miei 240 litri tra maschi e femmine delle due specie, vista l'abbondante fase riproduttiva?
In più mi servirebbero dei consigli se abbinare dei classici "pulitori", quanti e quali specie (corydoras?); ma è vero che esistono pulitori di fondo e per i vetri?-:33-:33-:33

Grazie a tutti in anticipo #36##36##36#

Vins81 11-12-2016 12:13

Help me -:33

FG999 11-12-2016 12:45

guarda anche se la vasca è molto grande io partirei con 1 maschio e 3 femmine sia per i guppy che per i platy, anche perché in poco tempo ti potresti ritrovare con più di un centinaio di pesci, riguardo i "pulitori" è un termine che usano i negozianti... se hai un fondo abbastanza fino potresti mettere un bel branchetto di corydoras, anche se con il ph 8,2 sei al limite, anche io ho il ph a 8 e sono indeciso se inserirli.
------------------------------------------------------------------------
comunque, ripeto, io con un bel acquario da 240 litri avrei variato i valori, abbassando un pò il ph e sarei andato di scalari :-)

Lydia 11-12-2016 14:09

Inrealtà ci sono molti pesci adatti anche a ph alti. particolarmente adatti anche per principianti con acquari grandi come il tuo sono i pesci arcobaleno. Guarda per esempio le melanotenia boesemani
(ma ce ne sonomoltissimi, di tutti i colori) http://acquariofiliaconsapevole.it/s...er-schmida.jpg
Ma ce ne sono moltissimi di pesci arcobaleno, diversi per forme e colori.
Forse potresti mettere ancistrus o corydoras aenus...ma in realtà siamo ontani dai loro valori ideali.
Meglio adatte vedo delle lumache, per esempio ampullarie, planorbarius e neritine. Tutte oltre ad utile sono anche molto belle e colorate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11525 seconds with 13 queries