![]() |
Problema con maschio apistogramma macmasteri
Ciao a tutti.Da qualche giorno il mio maschio di macmasteri ha un problema,Provo a spiegarmi,resta sempre sul fondo e si muove a fatica ed in modo squilibrato,non riesce piu' a nuotare a mezz'acqua mantenendosi perpendicolarmente al fondo perchè tende a rovesciarsi su di un lato.Mangia lo stesso facendosi largo tra i corydoras sul fondo(praticamente strisciando) e riesce con molta fatica e col solo aiuto della coda a catturare i granelli di mangime che affondano.Sembra che abbia le pinne paralizzate per farvi capire,non presenta segni particolari sul corpo e le feci mi sembrano normali.E' successo tutto da un giorno all'altro senza sintomi visibili,il giorno prima scorazzava come al solito per la vasca nuotando normalmente.I valori sono gli stessi a cui è stato allevato e non ci sono stati cambiamenti in vasca,ha circa tre anni di vita.Vi è mai capitato?Si puo' provare qualche terapia?Grazie.
|
Riesci a scattare una foto?
|
Ciao, hai avuto un problema con la temperatura dell'acqua?
Dai sintomi sembrerebbe un problema alla vescica natatoria... Come viene alimentato il pesce? In ogni caso, se ne hai la possibilità, isola il pesce in vasca di quarantena. |
marko66, se fosse un problema di vescica hai qualche possibilità di riprenderlo ma bisogna essere sicuri che sia così, dalla descrizione temo qualcosa di peggio e di rapida evoluzione, in ogni caso la tempestività fa la differenza in queste situazioni... se ne hai la possibilità potresti provare a separare il pesce in una vaschetta a parte.
|
Quote:
descritto in precedenza.Provo ad isolarlo e lo tengo d'occhio.Appena lo isolo faccio una foto,adesso non è facile.Lo alimento con liofilizzato e secco di vario genere,non vivo o congelato.no problemi di temperatura acqua.Vi tengo aggiornati,per adesso grazie. |
Ok, incrociamo le dita. #70
|
Dopo averlo isolato tienilo a digiuno per un pò e vedi se tende a prendere posizioni più consone al nuoto.
|
Prova, come hai scritto, a fare una foto quando l'hai isolato e riesci a fotografarlo bene.
|
Intanto mi scuso per non essermi piu' fatto vivo.Purtroppo per vari motivi non ho avuto la possibilita' di isolare il pesce nè di fare foto.La situazione è stabile,il pesce mangia regolarmente,con un po'di sforzo riesce a catturare il granulato a mezz'acqua e si fa largo tra i corydoras sul fondo.Ha ripreso a nuotare a fatica,ma lo fa in posizione diagonale spingendo con la coda e con la testa in alto,non riesce a mantenere la posizione orizzontale e la maggior parte del tempo resta ancora sul fondo,non è peggiorato come condizioni fisiche perchè come detto riesce a nutrirsi e non è affatto inappetente,anzi.L'ho osservato con una lente d'ingrandimento oggi e non noto nessuna anomalia evidente se non il fatto che sta appoggiato sulle pinne pettorali stile corydoras per intederci(che voglia imitarli vivendo con loro?:-D),mentre la dorsale e la coda sono normali e non sfrangiate.Mah veramente strano,non mi era mai successo e di ciclidi e pesci in genere ne ho avuti molti e ne ho tutt'ora.Direi con quasi certezza che il problema sta' proprio nella vescica natatoria,mi sapete consigliare qualche terapia da provare eventualmente per questo tipo di problema?Preferirei se possibile non spostarlo perchè mi si è bruciato il riscaldatore di riserva e non vorrei aggiungergli uno schock termico vista la situazione,sempre se possibile ovviamente se no mi attrezzo e lo sposto.
|
Come hai scritto il problema dovrebbe essere alla vescica ma dopo tutto questo tempo temo che sia difficile fare qualcosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl