AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   strumenti per CO2 in gel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51696)

one 10-08-2006 11:42

strumenti per CO2 in gel
 
ciao a tutti seguendo i vostri consigli ho comprato il mteriale per costruire CO2 in GEL.

vi faccio però due domande

1) cos'è un deflussore per flebo? (e come funziona?) dove posso trovarlo?
io ho acquistato un tubicino per areatore e un rubinetto per regolare il flusso.


2) usando il tubicino è necessaria anche una valvola di non ritorno? il calo della pressione nella bottiglia mi risuccherebbe l'acqua dell'acquario?

club41 10-08-2006 14:07

il deflussore per flebo lo trovi tranquillamente in farmacia,o se hai qualche amico che fa l'infermiere te lo può procurare lui stesso

M@tTeO 10-08-2006 18:15

1) il deflussore lo trovi descritto anche dove si parla di CO2 faidate e CO2 premium. Con 1 euro hai il tubicino, la rotellina che serve per regolare il flusso e il contagocce che puoi trasformare in contabolle. :-))
2) Io sto usando ancora la CO2 artigianale "classica" e quando è finita la produzione in effetti la bottiglia risucchia un po' d'acqua dall'acquario ma il problema non è così grave dato che l'impianto è sigillato e al massimo si riempie la bottiglia. ;-)

mark72 10-08-2006 18:16

Re: strumenti per CO2 in gel
 
Quote:

Originariamente inviata da one
ciao a tutti seguendo i vostri consigli ho comprato il mteriale per costruire CO2 in GEL.

vi faccio però due domande

1) cos'è un deflussore per flebo? (e come funziona?) dove posso trovarlo?
io ho acquistato un tubicino per areatore e un rubinetto per regolare il flusso.


2) usando il tubicino è necessaria anche una valvola di non ritorno? il calo della pressione nella bottiglia mi risuccherebbe l'acqua dell'acquario?

Puoi comprarlo in farmacia tranquillamente dicendo che ti serve un deflussore x flebo, costa circa 1€ e hai tutto pronto, volendo puoi usare il rubinetto che hai comprato , altrimenti usi quello della flebo.

Non viene risucchiata l'acqua dell'acquario, solo sel togli la bottiglia x metterne una nuova e fai passare qualche ora ti può calare il livello nel contabolle, ma naturalmente se chiudi la rotella, l'acqua non ti scende e quando metti la bottiglia nuova torna tutto normale.

max.c 11-08-2006 13:52

anch'io volevo realizzare la co2 in gel... ma il tubicino del deflussore è abbastanza resistente per la pressione che si genera?
per il diffusore da mettere in vasca cosa si deve usare? questo potrebbe andare bene? http://www.acquaingros.it/product_in...oducts_id=8769
oppure c'è qualcosa di meglio ad un prezzo modico?

Condor1122-2 14-08-2006 09:41

Puoi andare tranquillo per la porosa in ceramica. ;-) Altrimenti usi un diffusore flipper della askoll. :-)

max.c 14-08-2006 14:41

ma le porose il legno invece? qualcuno dice che sono meglio perchè fanno le bolle ancora + piccole di quelle in ceramica è vero?

Condor1122-2 14-08-2006 17:58

Quella in tiglio forse fa le bollicine più piccoline, però non dura quanto quella in ceramica dentro l'acqua. Il legno al massimo dura un mese. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09693 seconds with 13 queries