![]() |
Impianto osmosi
Ciao a tutti ho un acquario di 150cm per 45 aperto, vorrei allestirlo con pesci neon e corydoras paleatus e come piante cabomba vallisneria cryptocorne e anubias...che ne pensate? Queste piante e queste varietà di pesci mi consentirebbero di risparmiare sia sulla illuminazione che sul riscaldamento ...che impiahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...507e7489c5.jpgnto a osmosi mi consigliate? Pensate me ne occorra uno a tre stadi? L'acqua di casa mia è molto calcarea e pH intorno l'8
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ L'acquario in foto è come si presenta ora ...lo utilizzavo per tenere gambusie e piante del mio laghetto naturalmente sostituirò il fondo è aggiungerò anche un pratiko 400 Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Io prenderei un impianto a quattro stadi per eliminare anche i Silicati molto presenti nell'acqua del Sindaco...
Il punto è che Corydoras Paleatus predilige acque molto dure che poi rappresenterebbero un limite di compatibilità con Paracheirodon innesi. Puoi spostarti su altre varietà di Corydoras tipo lo sterbai, il panda, etc Condizione assolutamente necessaria per neon e corydoras devono essere allevati in gruppi numerosi. Ok per la sostituzione del fondo e del filtro ma, per l'illuminazione, se è quella che vedo in foto è assolutamente insufficiente. |
Si anche la illuminazione verrà rivista....il problema è la lunghezza della vasca ....mi obbliga a metterne una in sospensione...pensavo ai led... che lampada consigli?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Beh, ci sono tante soluzioni, molto dipende anche dal budget a disposizione.
Perdonami, impegni mi costringono a sospendere adessso... poi ti consiglerò qualche prodotto... |
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-14380.html
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Non userei co2 e la temperatura la manterrei sui 20 gradi... l'acquario è aperto e la stanza che lo contiene parecchio fredda...riscaldarlo costerebbe una tombola.... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Concordo #70
|
Quanti litri si riescono a produrre prima di cambiare le resine con l'acqua di Roma?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Chi può dirlo? Credo sia solo un fattore di esperienza, non essendo uguale ovunque...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl