AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario marino nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516698)

merk91 24-11-2016 12:39

Primo acquario marino nanoreef
 
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo!
inizio dicendo che ho gia qualche anno di esperienza con acquari di acqua dolce con tecnica naturale ( nessun filtro o pompa, solo piante che tengono l'acqua perfetta)

ora dopo mesi di letture qui sul forum mi sono deciso e vorrei creare un nano reef marino.
vorrei utilizzare la tecnica naturale e vorrei allevare solo invertebrati sessili e non e molli.
pensavo di fare un 60 litri lordi max. potete darmi consigli praticamente da zero su come procedere ecc ecc?

grazie mille!:-))

Tommaso A 24-11-2016 14:00

La tecnica è molto importante per poter iniziare,oltre alla vasca ti devi attrezzare di una sump, un discreto schiumatoio,pompe di movimento e l'illuminazione è importante. Infine devi decidere che sistema adottare se Berlinese o DSB.

merk91 24-11-2016 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Tommaso A (Messaggio 1062801698)
La tecnica è molto importante per poter iniziare,oltre alla vasca ti devi attrezzare di una sump, un discreto schiumatoio,pompe di movimento e l'illuminazione è importante. Infine devi decidere che sistema adottare se Berlinese o DSB.

ciao! come ho scritto prima intendo utilizzare il metodo naturale, quindi senza sump e schiumatoio

Trublu 24-11-2016 14:56

Ciao...
Non credo sia possibile iniziare un marino senza utilizzare lo schiumatoio.
Il marino è molto differente dal dolce... Lo schiumatoio è praticamente il cuore del sistema che ti permette di estrarre dall' acqua proteine, amminoacidi, prodotti di scarto di invertebrati o pesci e molte altre cose...

Questo ti chiarirà le idee:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/

merk91 24-11-2016 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Trublu (Messaggio 1062801711)
Ciao...
Non credo sia possibile iniziare un marino senza utilizzare lo schiumatoio.
Il marino è molto differente dal dolce... Lo schiumatoio è praticamente il cuore del sistema che ti permette di estrarre dall' acqua proteine, amminoacidi, prodotti di scarto di invertebrati o pesci e molte altre cose...

Questo ti chiarirà le idee:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/

grazie per il link, ma avevo gia letto tutte le varie guide sul sito. eppure nella sezione nanoreef è segnalato piu volte anche da utenti come fare un nanoreef con solo invertebrati e molli senza schiumatoio e sump. grazie mille lo stesso

Tommaso A 24-11-2016 16:29

Ha pienamente ragione Trublu, se non utilizzi lo schiumatoio rischi di innescare una bomba ad orologeria, provocando la morte di tutto il tuo ecosistema.

mauro.ragno 24-11-2016 16:39

Con solo molli e nessun pesce e una buona acqua può fare a meno dello schiumatoio.qualche cambio preciso e abbondante e ce la fa tranquillamente
Berlinese classico, tante rocce almeno 1 kg ogni 5 litri. Buon movimento, e pochi animali che sporcano.su sessanta l dopo un anno un gobidino potresti anche metterlo senza schiumatoio ma il sistema deve essere maturo.magari evita il riccio che Caga parecchio.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

merk91 24-11-2016 16:41

Quote:

Originariamente inviata da mauro.ragno (Messaggio 1062801739)
Con solo molli e nessun pesce e una buona acqua può fare a meno dello schiumatoio.qualche cambio preciso e abbondante e ce la fa tranquillamente

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

grazie mauro, da quanto mi ero informato dovrei cambiare circa il 15/20% di acqua a settimana
per quanto riguarda l'acqua sto comprando un kit per l'osmosi inversa a 3 stadi , in modo da produrmela in casa

mauro.ragno 24-11-2016 16:44

Fai a 4 stadi, prendi anche il post osmosi. non usare resine post osmosi a viraggio di colore. A me Portano ciano.se hai posto x tenerlo fisso prendi quello a bicchieri. Verifica il tds della tua acqua in entrata

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo me , ma sono principiante, puòi fare anche meno sostanziosi se riesci a controllare organico in vasca, hai buone rocce , hai detrivori, le rocce sono porose e ben colonizzare, non dai troppo cibo, ecc

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries