AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Scalare Perù Altum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516693)

CharlesDarwin 24-11-2016 11:30

Scalare Perù Altum
 
Buongiorno a tutti!
Sto allestendo una vasca con l'intento di ricreare il biotopo della specie in oggetto.
Ho fatto ieri l'ordine dal mio negoziante di scalari "altum". Avrei alcune domande.
Esistono in natura? Se si, qual è il loro habitat di origine ed il loro biotopo? Grazie in anticipo.

L'idea sarebbe fondo granulometria medio-fine color ambra e legni(già in vasca), foglie di catappa sul fondo, piante solo galleggianti (limnobium o pistia) e qualche roccia. Vasca 150*50*60 + sump.
Grazie in anticipo,
Giuseppe.

berto1886 24-11-2016 11:55

esistono e come! ti allego la loro scheda e aspettiamo qualcuno che li conosca meglio io mi fermo ai classici scalari :-))

http://www.seriouslyfish.com/species...phyllum-altum/

CharlesDarwin 24-11-2016 11:58

Ti ringrazio per la risposta, ma la scheda parla dello Pterophyllum Altum. Il mio interesse riguarda il Perù Altum, variante della specie Scalare, non altum. Sempre di scalari si parla. Comunque grazie mille per la risposta.

DUDA 24-11-2016 14:15

Io ho avuto un gruppo di 6 perù altum, nome comunemente usato per una varietà di p. Scalare.
Non hanno nulla a che vedere, in effetti, con P.Altum soprattutto nel prezzo e nelle dimensioni.

Emiliano98 24-11-2016 20:19

Solitamente il classico biotopo amazzonico è sabbia fine chiara, poche piante (tipo echinodorus), tanti legni e acqua ambrata.
Sarebbe più corretto chiamarli semplicemente scalari peruviani, altum è solo un nome commerciale

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

CharlesDarwin 24-11-2016 20:26

Dico quello che ho capito io leggendo vari articoli, ditemi se siete d'accordo.
In natura, per motivi non del tutto noti(introduzione nell'habitat dall'esterno?) sono avvenuti degli incroci tra scalare e altum, il cui risultato è stato la creazione di alcune varianti di scalare con delle caratteristiche fenotipiche proprie degli altum, ma sempre di scalari si parla. Alcuni di questi sono stati trovati in Perù. Giusto?

Se questo è corretto, vale quello che è scritto in questo articolo, giusto?

http://rosario-simone.forumfree.it/?t=57078938

e cioè che volendo ricreare il biotopo dello Scalare Perù Altum si può fare riferimento al Rio Ucayali, in Perù.

Emiliano98 25-11-2016 09:11

Non proprio, gli altum in Perù non ci vivono, non possono esserci stati incroci.
Quell'altum Perù è una trovata commerciale, fa figo quell'altum messo così, ma sono sempre Pterophyllum scalare

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09264 seconds with 13 queries