![]() |
Alghe verdi puntiformi
Ragazzi voglio capire la causa di queste alghe come prevenirle.
Acquario 53 litri netti Vasca sviluppata in lunghezza. Popolazione: 17 paracherodon innesi Circa 25 red cherry Planorbis 2 neritine zebra Illuminazione e fotoperiodo: 3 tubi neon T5 14w 6500k marca Sylvania Vita neon 3 mesi Fotoperiodo 8 ore Piante: Anubias striped Anubias gold Vescicularia dubiana (Alga) cladophora Rotala rotundifolia Heternantera zosterifolia Ammania gracilis Bacopa monnieri Micranthemum Hygrophyla pinnatifida. Co2: Presente impianto co2 gel Valori: Kh 7 Ph 6.7 Gh 6 No2 0 No3 15 Po4 non ho il test Fe non ho il test Manutenzione: Cambio settimanale di 5 litri 50% rubinetto 50 acqua di RO. Rabocco con acqua di RO Tecnica in vasca: Riscaldatore jager ehiem 50w Filtro eden 511. Attivo da dicembre 2015 Fertilizzazione: Easy life profito. Easylife kalium(potassio). Easylife ferro. Easylife fosfo. Dosi: 1 ml di ferro al giorno 2 ml di potassio al giorno 1ml di profito al giorno 0.5 di fosfo la settimana dopo il cambio Ho notato che le dosi sono eccessive visto che le alghe verdi puntiformi sono cresciute in quantitá... Ma il problema c'era giá da prima che iniziassi a fertilizzare. Abbasseró drasticamente il dosaggio dei fertilizzanti. Ma quale potrebbe essere la causa di queste alghe? L illuminazione? Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
l'illuminazione, i fertilizzanti etc, si tratta di concause che sommandosi vanno a favorire la formazione di alghe
poi bisogna vedere cosa intendi per alghe, un conto è avere un'invasione algale, altra cosa è avere qualche puntino sulle foglie. sulle Anubias è abbastanza normale. Quote:
|
Se non l'hai già fatto, prova a dare uno sguardo QUI.
Come scritto nella scheda, hanno esigenze molto simili alle piante quindi sono difficili da debellare. Nel mio vecchio olandese dovevo toglierle col raschietto almeno una volta ogni due settimane. Se non sono in quantità industriale, non mi preoccuperei più di tanto essendo anche sintomo di un'acqua di buona qualità. Come suggerito da Dave, rifai un giro di test con accortezza per capire meglio come dosare i fertilizzanti e quanta CO2 erogare. |
Quote:
Per la quantità le alghe non sono eccessive,o per lo meno, non lo erano assolutamente prima della fertilizzazione(che ho sospeso). Normale diciamo. Per questo vorrei avere anche un consiglio su come dosare i fertilizzanti. Inoltre prima di avere questi neon t5 avevo 2 neon t8 da 15watt circa (Non ricordo il wattaggio esatto).Quando li avevo nessuna alga... forse perchè la quantità di luce era bassa.. o forse sono questi che non vanno bene .. non saprei. Le anubias comunque le ho pulite in soluzione 10 a 1 acqua candeggina, e le alghe sono sparite dalle foglie. Per il Fe e i Po4 posso chiedere al mio negoziante (con test a reagente se può misurarli). Tutto il mio problema è che essendo incassato l'acquario nel mobile, è una vera tragedia pulire i vetri, avendo poco spazio di manovra. Inoltre ho inserito alcuni steli di egeria Densa oggi... speriamo mi dia una mano. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutto normale direi,hai variato bruscamente le condizioni in vasca,sei passato da poca luce e fertilizzazione nulla a molta luce e fertilizzazione "spinta".Le variazioni delle condizioni vanno fatte per gradi per dare il tempo alle piante di abituarsi e poter sfruttare a loro vantaggio le condizioni in teoria a loro piu' favorevoli.La fertilizzazione va' bilanciata rispetto alla luce disponibile,ma partendo da dosi ridotte,poi in base alla risposta delle piante ed usando i test almeno in questa fase, si va' a calcolare il consumo della vasca e si capisce quanto dosare.Stesso discorso riguardo la CO2,che deve essere introdotta gradualmente ed in base alla tabella senza forzare troppo il valore del PH,che deve essere il piu' stabile possibile.Quindi secondo me fai un cambio acqua,fertilizzi ad 1/3 delle dosi (mai sospendere di colpo la fertilizzazione),ti procuri i test per Fe, No3 e Po4,riduci la CO2 (con KH 7 il valore del PH si deve assestare su valori vicini alla neutralita'(7)per avere il giusto contenuto in vasca,ne stai mettendo troppa).Le alghe sono un indicatore naturale delle condizioni in vasca,non un nemico da sterminare con ogni mezzo.Le alghe verdi puntiformi normalmente indicano una carenza di macroelementi(fosforo in particolare) o comunque uno sbilanciamento nel rapporto NPK,ma solo con i test specifici puoi capire come correggere il suddetto rapporto.
|
Faccio 2 calcoli...
Ad esempio per il potassio c'è scritto: 10ml ogni settimana sono sufficienti per 100lt. Il mio è 53 lt Quindi 5ml circa settimanali... Devo peró prenderne 1/3 della dose consigliata quindi 1.66 ml settimanali. Io peró sono della scuola di pensiero della fertilizzazione giornaliera quindi dovrei dividere quei 1.66ml per 7 Quindi 0.23 ml circa... vado quindi di siringa? Mi confermate i calcoli? Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Quote:
normalmente Fe,nitrati e fosfati si inseriscono settimanalmente o due volte la settimana in base al consumo della tua vasca(ci vanno i test) e gli altri alternati ogni 2/3 giorni. |
No3 10
Po4 0.1mg/l Fe 0.5 mg/l Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Eccomi di nuovo qui, ho sostituito i neon per sicurezza e sistemato i rapporti, eliminato meccanicamente i puntini dal vetro, e le piante stanno crescendo a dismisura, con la crescita anormale delle piante noto che puntini verdi se ne formano pochissimi quasi impercettibili, e piú crescono le piante, meno alghe puntiformi vengono a formarsi :) credo di essere sulla strada giusta!!!
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl