AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Info realizzazione illuminazione led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516614)

matteolucia 22-11-2016 17:00

Info realizzazione illuminazione led
 
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro parere per sostituire l'illuminazione della mia vasca (attualmente un T5 JBL da 25W) con una plafo autostruita a led.

Sono sicuro su tutto il circuito di alimentazione e gestione dei led tranne sulla tonalità di quest'ultimi.
Avendo una vasca lunga 60cm (vedi mio profilo) pensavo di installare due strisce lunghe 40cm ciascuna con le seguenti caratteristiche:

Prima striscia:
- 6000K
- 135 led
- 180 lumen
Seconda striscia:
- 2800K
- 135 led
- 180 lumen

Cosa ne pensate di uno spettro luminoso del genere? Pensate possa essere bilanciato è sarebbe meglio scegliere temperature di colore diverse?
Altra cosa: per raggiungere circa 1W/l, crede siano sufficienti 2 strisce o ne considero 3 (due da 6000 ed una da 2800)?

Grazie in anticipo a tutti

matteolucia 22-11-2016 17:11

Aggiorno subito essendomi accorto di uno sbaglio.
riscrivo i dati delle due strisce di seguito aggirando i lumen ed il numero di led per entrambe:
Prima striscia:
- 6000K
- 81 led
- 594 lumen
Seconda striscia:
- 2800K
- 81 led
- 540 lumen

Scusate

Aspetto vostri pareri, grazie mille

gintonico 22-11-2016 18:40

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
Questa è la bibbia.
Ci stavo pensando anch'io a sostituire la mia illuminazione accrocchiata con una plafoniera a led, tra l'altro per una vasca come la tua, ma al momento non ho tempo, comunque con la discussione che ti ho messo mi sono schiarito bene le idee su come fare.
Se decidi di farla sarebbe bello vederla passo passo avanzare. Ciao.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

matteolucia 22-11-2016 18:47

Grazie mille, me la leggo subito poi se ho dubbi ti chiedo.

Grazie ancora

ciao

matteolucia 23-11-2016 12:03

Documentandomi un po in giro nel forum e prendendo spunto da questo articolo

http://www.acquaportal.it/_archivio/...ni_acq_led.asp

sono adesso indirizzato a due opzioni:
- scelta 1: una strip da 6000K e una da 3800K
- scelta 2: una strip da 6000K e una da 4200K

Nessun led rosso e/o blu.

Voi qual delle due scelte mi consigliereste?

grazie in anticipo

ciao

gintonico 23-11-2016 23:11

Questa volta sono io a ringraziare te! Questo articolo non lo avevo letto... Bisognerebbe avere le curve di emissione dei tre led per vedere quale soluzione copre meglio le necessità delle piante... tra 3800 e 4200 non credo ci sia una differenza enorme comunque. Più di tutto mi piacerebbe capire se alle stato attuale delle cose le strip smd sono ancora da considerare una seconda scelta rispetto ai led di potenza. Ho visto pochi giorni fa in un negozio dei tubi led (credo fossero della juwell) che avevano all'interno una striscia smd, ed erano chiaramente venduti per acquariofilia...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

matteolucia 24-11-2016 12:58

Ottimo.

pensandoci bene, per paura delle alghe, lascio per ora stare e tengo il mio T5 24w su vasca da 60l (netti).
Vedo che le piante, pur non troppo esigenti, crescono comunque bene e non vorrei fare più danno che altro.

Al massimo sto valutando di aggiungere una lampada led (piccola, 4-5W) che ho di avanzo da un'altra vasca per potenziare un po la zona centrale.

In questo caso come mi consigli di "adattare" la vasca? Cioè aumentando la luce devo ridurre il fotoperiodo per un determinato tempo e riallungarlo gradualmente per tornare a regime (8 ore al momento)?
Ci sono procedure particolari da seguire per non stressare i pesci e non far fioccare le alghe?

Grazie

ciao

gintonico 24-11-2016 23:22

Non saprei aiutarti su questo, ho qualche nozione di illuminotecnica avendola studiata e di elettronica di base per passione, ma in acquariologia sono principiante totale...
I tubi a led di cui parlavo sopra, che ho visto dal vero in negozio non sono juwell (juwell era la vasca su cui erano montati) ma sono i sera led x change. Sarei molto curioso di sapere che led montano, ho mandato una mail a sera italia per sapere se possono rendere nota l'informazione e fornire eventualmente una curva di emissione della lampada. Sono anche invitanti come prezzi, da annullare la voglia di darsi al fai da te.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11841 seconds with 13 queries