![]() |
Dimensioni non standard per una vasca
Ciao a tutti!
Ho come progetto (a lungo termine) quello di allestire una vasca in un angolo di casa che mi permette un acquario di massimo 90 cm di lunghezza. L'ideale per me sarebbe quello di fare ancora un po' di pratica col dolce (scalari) prima di fare il fatidico passaggio al marino. Per questo, sto pensando di prendere una vasca di 90x50 (in modo tale da poter poi riutilizzare quella, quando sarà il momento). Problema: in commercio vedo solo dimensioni standard di 100x40 e via dicendo: 90x50 è una dimensione che bisogna per forza fare su misura o c'è una marca che li vende così? Su misura, quanto viene a costare circa? Leggo spesso che per dare un senso di profondità, nel marino come nel dolce, è importante la larghezza. Come mai allora tutte le case produttrici si concentrano esclusivamente sul 100x40 (e a volte anche 100x35)? Ciao! |
Quote:
Una vasca fuori misura la fai costriure artigianalmente e non ti costerà molto di più di una vasca commerciale. Suppongo che sia una vasca scoperta per cui non avrai il problema coperchio, in caso contrario bisognerà costruire anche quello. Altro punto è la trasformazione da dolce a marino. Il marino ha bisogno di accorgimenti tecnici diversi dal dolce quindi prevedi da subito una vasca ed un mobile che sia adatto ad ospitare le varie attrezzature. Studia bene il tipo di filtraggio perchè anche quello cambia, magari puoi prevedere da subito una sump, oppure no dipende la destinazione finale qual'è e, naturalmente, la possibilità fisica di realizzare quanto voluto... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl