AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Tubi led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516516)

julius.jakson 20-11-2016 17:51

Tubi led
 
Ciao a tutti,

ho visto che in commercio ci sono tubi led o strisce led vendute anche al metro i cui costi sono relativamente bassi.
Volevo sapere che cosa ne pensavate. Se possono essere usati per l'illuminazione di un acquario.

Grazie

dave81 20-11-2016 19:11

ci sono strisce e strisce, ci sono quelle che costano poco che valgono poco, e poi ci sono quelle che sono un po' meglio, non son tutte uguali


poi se non sono impermeabili, vuol dire che non possono stare in un acquario


alcuni creano plafoniere per acquario mettendo strisce a led dentro tubi trasparenti di plexiglas per renderle impermeabili

ci sono molte discussioni sul forum http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428229

julius.jakson 21-11-2016 11:51

1 allegato(i)
Grazie!
ho dato un'occhiata alla discussione che mi hai inviato.

Ti illustro la mia situazione e quello che mi piacerebbe fare.
Ma ti anticipo che sono inesperto, quindi se magari dico qualche castroneria perdonamela.

Questo é il mio acquarioAllegato 4010

L'illuminazione è data da 2 neon T8 da 18w Tropical river e plant power da 8500k.

Sono accesi 6 ore al giorno regolati con un timer settimanale da due soldi.

Le piante non sono molto esigenti.
Ho Anubias, cryptocoryne parva, vesicularia dubyana, flame moss.

Le piante stanno crescendo bene e da qualche tempo vedo anche che verso la fine del fotoperiodo sono piene di bolle di ossigeno.

Quello che mi piacerebbe è simulare un effetto alba e tramonto, in modo graduale e con differenti spettri durante la giornata.

luca4 22-11-2016 02:51

Una prima , vaga indicazione posso dartela ,se strisce devono essere evita i led di vecchia generazione e vai sui 2835 , 7020 , 8020 , 8520 , 5730 e alimentali ad una tensione inferiore a quella max consigliata , renderanno di piu' rispetto ai watt consumati e dureranno piu' a lungo ,
dovrai solo acquistare qlc striscia in piu' per avere gli stessi lumen ma ti tornera' nel lungo periodo come risparmio x n volte.
Tienili BEN ISOLATI dall'umidita' della vasca , anche se sono strisce impermeabili e in qs caso tieni ancor piu' bassa la tensione , dato che spesso hanno piu' difficolta' a smaltire il calore .

julius.jakson 22-11-2016 11:10

Grazie.
Dove posso rivolgermi per acquistarli?
Io in verità posso anche togliere il coperchio e magari installarli su un supporto in plexiglas . Mi spiego, sopra l'acquario ho una mensola alla quale posso fissare un eventuale plafoniera.

Astronotus1979 26-11-2016 20:16

Ciao, un mio amico a preso tutto sul sito plexishop.
Vendono tutto l'occorrente: strisce, supporti, tappi alimentazione etc.
Anche io ho pensato a fare come lui, ma sono troppo imbranato con il fai da te e con la roba elettrica [emoji19]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps: sembra che scrivo sempre la stessa cosa, ma perché non metti una pellicola nera adesiva dietro al vetro posteriore?
Nasconderebbe meglio i tubi e farebbe risaltare meglio le piante, ma sono solo gusti 😉

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10757 seconds with 13 queries