AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Quale biotopo si adatta meglio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516337)

mauog 16-11-2016 23:55

Quale biotopo si adatta meglio?
 
Ciao a tutti,
ho una vasca 60x45x45 e mi piacerebbe allestirla seguendo il più possibile un biotopo.
Ovviamente mi piacerebbe fare qualcosa compatibile con la dimensione della vasca e i valori della mia acqua per intervenire il meno possibile.
L'acqua ha i seguenti valori principali:
Conducibilità μS/cm 290
Durezza totale ° F 15
PH 7,9
Bicarbonati mg/l (HCO3) 179

Cosa pensate potrei riuscire a realizzare?

Grazie

dave81 18-11-2016 19:47

io di solito ragiono in gradi tedeschi, tu hai scritto 15 gradi francesi, quindi vado a memoria.. sarebbero più o meno 8 tedeschi?

indipendentemente dalla tua acqua, anche le misure della vasca di solito influiscono molto sulla scelta

mauog 18-11-2016 22:34

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062799848)
io di solito ragiono in gradi tedeschi, tu hai scritto 15 gradi francesi, quindi vado a memoria.. sarebbero più o meno 8 tedeschi?

indipendentemente dalla tua acqua, anche le misure della vasca di solito influiscono molto sulla scelta

Esatto la conversione dice 8 e rotti gradi tedeschi. Ho preso le misure della società che gestisce la rete idrica. Da tester il risultato è confermato 8 gradi tedeschi il GH e 7 il KH.
Più o meno volevo capire da chi ha esperienza se per esempio è più facile adattare il PH piuttosto che la durezza dell'acqua anche in base alla tolleranza che i pesci hanno.
Per la vasca ho una 60x45x45 (che fa 120 litri lordi) scoperta.

Grazie

dave81 19-11-2016 14:25

il pH è legato anche al valore del KH. di solito per ottenere un'acqua subacida, bisogna anche abbassare un po' il KH, tagliando con osmosi, in questo modo si abbassa un po' tutto (sia KH e GH) e a volte si abbassa già anche il pH ma non è detto. in ogni caso una volta che hai abbassato il KH è più facile poi abbassare il pH con i vari metodi. il pH è abbastanza rognoso da modificare a piacimento, di solito ci si accontenta di un valore "buono" accettabile e basta. anche perchè fortunatamente i pesci hanno un range di tolleranza come tutti gli esseri viventi, non richiedono un valore in particolare.

mauog 19-11-2016 22:57

Ho un PH da Africa ma la vasca non mi sembra delle dimensioni opportune nemmeno per un Tanganika, del resto potrei sperare di abbassarlo un po' con la CO2 (e con la diluizione con acqua dinosmosi) e puntare a un Amazzonico... ci potrebbero essere altre soluzioni?


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07242 seconds with 13 queries