![]() |
speriamo nei LED!!
salve amici,
è da molto tempo che non mi rivolgo a voi per consigli tecnici, e questa volta vorrei parlare di illuminazione a led, lo so che ci sono varie discussioni riguardo i led e le loro specifiche, montaggio, regolazione e potenza, ma ogni illuminazione si studia in base a quello che si vuole allevare e alle piante che si vogliono coltivare. Quindi inizio col descrivere la mia vasca: cubo Dennerle 30lt (30x30x35cm d'altezza) varie anubians legate su un tronco 2 cryptocoryne e un altra pianta che dovrete identificare!!:-)) illuminazione Dennerle Amazon day da 11w 6000K° e 900 lumen fertilizzo con prodotti della Seachem valori vasca: PH 7, GH 10, KH 4, FE 0,25/0,50 somministro CO2 con sistema Askoll, e in vasca vivono tranquillamente 2 pesci arlecchino e 4 barbi ciliegia. Ora è giunto il momento di cambiare l'illuminazione, e la scelta si è ristretta tra queste lampade che vi posto: Sera Light http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-19123.html lampada Sera light con la possibilità di cambiare i led così da poter scegliere i led che più si addicono alla vasca. questa lampada mi è stata suggerita dal mio rivenditore di fiducia, ma volevo pur sempre un vostro parere prima di scegliere. AQL serie professional http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-21388.html Blau aquaristic nano led http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p-9374.html Flexi mini HCRI http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-20010.html questa Flexi mi intriga moltissimo!!!;-) allego delle foto della mia piccola vaschetta così da facilitarvi il compito per la scelta della plafoniera. https://s12.postimg.cc/ey9b84xx5/DSCF0713.jpg https://s12.postimg.cc/w025a8cs9/DSCF0715.jpg https://s12.postimg.cc/8zvhxweyh/DSCF0716.jpg https://s12.postimg.cc/jp96q5qrd/DSCF0719.jpg Grazie a tutti coloro che risponderanno!! #28 |
la blau è un buon prodotto, puoi regolare anche l'intensità
|
Quote:
ma secondo te, avendo il regolatore d'intensità, la si può collegare ad un orologio/timer? sto' visionando alcuni video su youtube ma non inquadrano mai l'interruttore....#24 |
mah penso proprio di si
|
Quote:
consumo 11W 19 LED bianchi 6500°K 2 LED rossi intensità luminosa: 11000 lux ad una profondità di 25cm, è dotata di un controller che consente di regolare singolarmente l' intensità luminosa dei due canali (bianco e rosso) in modo tale da impostare la luminosità in base alle esigenze della propria vasca. per i watt e i K° ci siamo, ma 11000 lux non sono troppi per la mia vasca, tenendo conto che ora ho una lampada da 900 lumen? |
la domanda reale è: perchè vuoi mettere i led?
|
se è regolabile, significa che puoi diminuire la luce. di certo non la puoi aumentare a dismisura:-D magari si potesse fare.... :-Dquindi il problema dell'eccesso di luce non c'è.
inoltre se veramente dovesse fare molta più luce della tua, la potresti usare per coltivare qualcosina in più rispetto alle tue 3 Anubias.... visto che hai la CO2, io userei questa CO2 per coltivare qualche pianta un po' più esigente. alla fine hai solo 3 Anubias e 3 Cryptocoryne, che potresti coltivare benissimo anche senza CO2.... addirittura usi un protocollo Seachem che è quasi uno spreco per le piante che hai. va benissimo per carità, sto solo dicendo che le tue piante non richiedono esplicitamente un protocollo di fertilizzazione nè un impianto di CO2. |
Quote:
ho intenzione di passare ai led, non tanto per moda ma per ovviare la pallosa ricerca delle lampade da 11w dennerle per la sostituzione ogni 6/7 mesi. proprio ieri ho parlato con un negoziante acquariofilo vicino casa mia, e telefonando al rappresentante Dennerle per ordinarmi la lampada da 11w si è sentito dire che non ce l'hanno neanche in fabbrica e che nella plafoniera Dennerle non posso montare nessun'altra lampada (e questo mi sembra anche ovvio!) ergo, passo ai led per non dover più sostituire le lampade ogni 6/7 mesi. #28#28 |
Quote:
la plafoniera è regolabile, ne sono sicuro, si vede benissimo in molti video youtube. per un futuro aumento di piante ci si può pensare, visto che ho anche il fondo fertile della Sera, e che posso integrare con Sera Florenette. il mio cubo, come si vede nelle foto che ho postato nel primo messaggio, gira da ben 3 anni e non ha mai avuto un filo di alghe, la paura più grande nel cambiare illuminazione è quella di dover lottare, nel prossimo futuro, con le alghe, per questo vorrei trovare una plafoniera a led (così non dovrò sostituire le lampade!) che rispecchi le specifiche della lampada che ho ora!!! ciao ciao #28#28 |
cambiare la luce in un acquario è sempre e comunque una cosa delicata, che può scatenare le alghe , basta poco a volte...
basti pensare che a volte è sufficiente cambiare un neon vecchio con uno identico ma nuovo, per vedere comparire qualche alghetta. oppure aggiungere un neon. pensa a cambiare addirittura tipologia di luce...cioè passare da neon a led oppure da HQI a led..... secondo me non troverai mai una plafoniera a led che emetta la stessa luce perfettamente identica alla tua lampadina attuale. ma non importa, non serve che sia identica, perchè l'acquario si adatta a qualunque stress, ritrovando in seguito un nuovo equilibrio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl