![]() |
Percolatore o no?
3 allegato(i)
Ciao a tutti
Dopo anni di acquariofilia dolce mi sto avvicinando al mondo marino. Ho sempre letto con passione questo forum e imparato tantissimo. Ma come da titolo avrei bisogno del vostro consiglio. Nel forum no ho trovato molto in merito all'uso del wet & dry per questo ho aperto un forum personale. Come di consuetudine per dare un parere serve la tecnica ecco l'elenco di quello che mi sto accingendo ad allestire: Vasca 100 x 65 x 55 Skimmer lgm 500 doppia pompa aggiornato con l'aiuto di geppy quindi pompa PSK600 per schiumazione e pompa sicce syncra silent 1.5 per il carico Pompa sicce syncra silent 3.5 per risalita pompa movimento Vortech Mp 40 + se necessarie 2 pompe hydor usate credo koralia erano su questa vasca Plafoniera autocostruita ibrida (in fase di ultimazione) composta da: 28 Cool white 3W cree 2 canali dimmerabili 14 Royal Blue 3W cree 1 canale dimmerabile 12 Blue 3W cree 1 canale dimmerabile 2 lampade neon 39W Aqua Science T5 Duo 35Kg rocce vive (ora in vasca d'appoggio) Impianto di osmosi Aqua1 50SX-DR quello a 4 stadi: 2 bicchieri sedimenti e carbone, membrana e 1 bicchiere con resina deion extreme L'idea sarebbe di una vasca con sistema berlinese con molli, LPS e pesci. Ora il dubbio sump cubo 45x45x45 con percolatore 20x20 h 50 caricato di bio ball sotto le foto. Oltre al dubbio del percolatore avrei una seconda domanda se per voi la sump è piccola considerando che aggiungerò una vasca per osmoregolazione. Oltre alla risposta sulla sump accetto critiche e commenti anche sulla tecnica. Essendo la prima esperienza ogni commento è utile poi regola fondamentale è partire bene. |
Ciao Ragazzi
Nessuno mi da qualche parere? Grazie |
Io eviterei il percolatore che comunque produce nitrati,ottimo per vasche solo pesci ma molto meno per coralli, piuttosto farei il berlinese canonico con il giusto quantitativo di rocce che sono il vero motore della vasca e 35 chili sono veramente un inezia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie Tene per il tuo commento, ok elimino il percolatore.
Come rocce indicativamente, visto che la vasca è circa di 300 litri, raddoppieresti per fare 1kg ogni 5l? |
Da 1 chilo ogni 5 lt a 1 ogni 7 è il giusto rapporto, questo a secondo della porosità e quindi volume delle rocce,indicativamente dovrebbero occupare 1/3 del volume della vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl