![]() |
Dubbio gestione muschio
Buon giorno a tutti, avrei una domanda sulla gestione del mio muschio di Java che, come vedete dal profilo, ho legato su un paio di tronchi sommersi.
Ho notato ieri sera che su una parte del muschio, probabilmente a casa di residui di sporco che non riescono ad essere puliti, si iniziano a formare alghe filamentose. Per adesso sono pochissime ma ho paura che possano prendere il sopravvento col tempo. Cosa mi consigliate di fare con il muschio? Lo cerco di pulire dalle alghe o è una battaglia persa e per non rischiare è meglio se lo tolgo del tutto? Grazie in anticipo ciao a tutti ------------------------------------------------------------------------ Per completare le info vi dico che al momento ho queste piante: - Anubias barteri Schott. - Bacopa monnieri ( L. ) Pennell - Microsorum pteropus - Vallisneria gigantea - Crinum calamistratum - Java moss - Cryptocoryne crispatula - Cryptocoryne ondulatus - Hygrophila polysperma (Roxb.) T. Anders. - Echinodorus barthii Somministro Co2 e fertilizzo a colonna con protocollo Dennerle (dose settimanale meno della mettà della minima consigliata dal prodotto). Grazie a tutti |
sposto in piante
|
potrebbe essere un problema di eccessiva esposizione alla luce, se hai il muschio proprio sotto alle lampade
|
OK grazie mille e scusa l'errore
------------------------------------------------------------------------ Per la luce in effetti era particolarmente sotto il flusso luminoso. Al momento, per non saper ne leggere ne scrivere, ho tolto tutto (tanto era solo legato sul tronco). Sperando di esserci arrivato in tempo. Forse sostituirò il tutto con del Christmas Moss, facendo delle strutture meno folte per permettere maggior pulizia. Cosa dite, il mio vecchio Java moss è recuperabile? Come si potrebbe "lavare" per fargli perdere quel po di alche filamentose che aveva? Credete che il gioco valga la candela o butto tutto e faccio prima? grazie ciao |
pulire il muschio dalle filamentose è praticamente impossibile, l'acqua ossigenata sul muschio non la puoi usare perchè è troppo aggressiva, rischi di uccidere anche il muschio. manualmente è impossibile separare le alghe dal muschio, perchè sono un tutt'uno. quindi alla fine o butti tutto oppure provi a salvare il salvabile, cioè magari butti solo la parte peggiore e tieni quella meno colpita.
|
Grazie mille.
Ho optato, come consigliato, di rimuovere il tutto e sacrificare il tutto. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl