AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   dubbi osmosi e popolazione. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516161)

Grimm 13-11-2016 11:31

dubbi osmosi e popolazione.
 
ho da pochi mesi un cubo da 40 litri (askoll pure m) al quale da pochi giorni si e' affiancato un altro cubetto che mi e' stato regalato, un dennerle da 20 litri al momento in maturazione al quale ho aggiunto l'estensione del filtro per inserire piu' materiali, in questo caso siporax mini..
entrambi ben piantumati.
Per ora uso acqua del rubinetto con un additivo per eliminare cloro e metalli, ma ho ordinato e mi arriverà' la prossima settimana un impiantino ad osmosi inversa economico visti i valori di ph e durezza un po' preoccupanti.
il primo dubbio riguarda come dovrò' comportarmi con i primi cambi d'acqua quando arriverà' l'impianto, frequenza dei primi cambi, quantità' d'acqua da cambiare e se dovrò' usare all'inizio 100% osmotica..

il secondo dubbio riguarda come distribuire la popolazione, al momento costituita da:
9 rasbora "black"
6 cardine red cherry e 3 japonica grandi(Ho creato molti nascondigli per cardine tra piante/muschi/rocce, se vogliono spariscono per una settimana)
sicuramente comprero' un betta quando avrò' valori dell'acqua adeguati e quando ne troverò' uno che mi piace.

l'opzione 1 e' di inserire il betta nell'askoll da 40lt insieme ai rasbora e tutti i gamberetti come avevo in mente sin dall'inizio, ovviamente le cardine non si riprodurranno mai lo so, ma credo che possano sopravvivere abbastanza tranquillamente nonostante i predatori(in caso contrario ho sempre la vaschetta di backup) . il 20 litri poi lo userei come caridinaio per un'altra varietà, o per un altro betta singolo o due femmine poi si vedrà.

opzione 2, se pensate che la popolazione sia gia' adeguata per i pochi litri, mettere il betta e 3 japonica nel 20 litri lasciando il 40 litri cosi' com'e' ora con rasbora e neocaridine.
che ne dite?
grazie a chi vorrà' rispondere

Grimm 13-11-2016 11:51

un'ultimo dubbio.
essendo un tentativo di aquascaping seppur con piante considerate facili, ho tolto il neon sostituendolo con due lampade con attacco r7s a led da 15watt l'una 6500k che fanno una luce accecante rispetto al neon che avevo prima.
e' un problema per i pesci ed e' un accorcio valido per la crescita delle piante in genere? a occhio i pesci non sembrano risentire della luce.
le lampade sono queste
http://www.lexman-light.com/front-tr...=3276005073081
https://leroymerlin-res.cloudinary.c...°-35577486.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11274 seconds with 13 queries