AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Esperimento co2 finito male, Rimedi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516029)

acquos 10-11-2016 11:00

Esperimento co2 finito male, Rimedi?
 
Salve a tutti, circa 2 mesi fa nel mio acquario avviato da 3 anni si è verificato un forte aumento di alghe. Per ovviare al problema dato che avevo solo anubias ho deciso di mettere delle piante a crescita rapida, il problema è che queste dopo qualche giorno inziavano a degradare allora ho fatto i test del ph e kh e ho visto che la co2 in effetti era molto scarsa.
Circa due giorni dopo tramite corriere mi arriva l'impianto co2, piazzo tutto e lo avvio.
I risultati in effetti sono stati evidenti, infatti le piante si sono riprese immediatamente e le alghe tutt'oggi sono quasi sparite.
Finché circa 2 giorni fa mi sveglio e i pesci (guppy, corydoras e pangio) sono tutti incollati alla superficie che boccheggiavano.
Per fortuna non c'è stata nessuna perdita e ho immediatamente fatto un cambio di acqua del 10% e ho staccato la co2 e immediatamente hanno iniziato a star bene, ma da 2 giorni fa tutte le mattine sono sempre (non in maniera cosi evidente come prima) boccheggianti sulla superficie. In seguito a controllo valori ho visto che di punto in bianco la co2 era troppa (di notte non la erogavo tramite l'utilizzo di un timer)
Scusate la lunga storia ma era per farvi capire al meglio possibile tutta la faccenda.
I valori ad oggi sono:
No3: 20
No2: 0
Ph: 6.5
Kh: 15
Gh: 10
Cosa dovrei fare per evitare che i pesci boccheggiano e che la cosa non si ripeta,
Le bolle erano impostate su 10 bolle al minuto.

berto1886 10-11-2016 16:49

tra i valori manca il più importante... il pH... per il resto, la CO2 va tenuta aperta H.24 a meno che tu non abbia un pH controller

acquos 10-11-2016 16:58

Il ph l'ho messo è a 6.5 e per la co2 non ho il ph controller

berto1886 10-11-2016 17:02

se è arrivato a 6,5 veramente di CO2 ne avevi davvero troppa, ma dubito che con quel KH sia arrivato a tal valore anche perchè cmq sarebbe troppo basso per i tuoi abitanti

acquos 10-11-2016 17:13

Quindi cosa consigli di fare? Un altra cosa che noto è che appunto solo al mattino si comportano cosi probabilmente perché di notte tra la co2 prodotta dalle piante e quella prodotta dai pesci aumenta in maniera eccessiva

marko66 10-11-2016 17:17

Certo che con questi valori i pesci li gasi.......Avere il PH 6,5 con KH 15 a parte che mi sembra poco plausibile, è una follia.La CO2 va' usata con cognizione,altrimenti è meglio non usarla proprio,prima devi abbassare e di parecchio il KH e poi inserisci la CO2 necessaria alle piante.La CO2 è utilissima(ma non indispensabile sempre)come aiuto per le piante e come tale va' usata,l'acidificazione dell'acqua è una conseguenza in base al potere tampone(KH)e basta.Guarda la tabella di correlazione KH/PH e vedi da solo che il contenuto di CO2 nella tua vasca è a livelli letali per i pesci.Con KH15 non puoi nemmeno pensare di poter avere un PH acido a meno che non usi altri acidificanti in vasca.C'è sicuramente un problema di regolazione sull'impianto.

acquos 10-11-2016 17:28

Ah ok allora come abbasso il kh?

marko66 10-11-2016 17:38

Tagli l'acqua di rubinetto con osmotica(GH0 KH0)gradatamente coi prossimi cambi.Per i tuoi pesci non scendere sotto la neutralita' come valore di PH e non intenerire eccessivamente l'acqua.Cosa usi per controllare i valori?Avevi il KH cosi' alto anche prima di inserire la CO2?Era gia' superiore al GH?

luca4 10-11-2016 17:39

Fai qlc cambio con acqua di osmosi .
Se acquisti tu l´impianto ad osmosi inversa risparmi , e´ piu´ sicuro e l´acqua la usi anche x cucinare , lavare i vetri , x il ferro da stiro , innaffiare piante delicate e acidofile.....
Per non turbare troppo i pesci magari fai 4 cambi del 15 % con sola acqua di osmosi e + o -
ridurrai di meno del 50% il valore di Kh di partenza e dovrebbe essere ancora buono per i tuoi pesci .

acquos 10-11-2016 17:47

Ah ok grazie mille comincio subito oggi, l'impiando ad osmosi non c'è l'ho però lo comprerò.
Pensavo... l'acqua in bottiglia da bere (es. San bernardo) non è un surrogato di acqua osmotica?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33410 seconds with 13 queries