![]() |
come caricare filtro eheim 2080
ciao
ho acquistato da poco un eheim 2080 usata incluso di cannolicchi e lapillo lavico. vorrei sostituirlo con il mio eheim 2075 che adesso e caricato con siporax,substrat pro,biomech. Sccome non ho mai usato questo lapillo lavico e ho visto che lo mettono al posto dei cannolicchi in quanto costano meno, ma secondo voi mi conviene tenere l'attuale configurazione? il 2080 rispetto al 2075 e solo piu grande, ha sempre 3 cestelli per i materiali+ spugna prefiltro. |
In linea generale il lapillo è un po' meno poroso di siporax o substrat.
Se il filtro è "abbondante" rispetto alla popolazione, si può tranquillamente usare il lapillo spendendo molto meno......visto che tu hai entrambi, terrei la configurazione del 2075. |
ho una vasca da 420lt, e ultimamente con le piante oltre a tagliarle sono arrivate a coprire quasi 70% dell vasca, la popolazione e xipho guppy che si popolano da se. anche se bastava il 2075 che dovrebbe essere sufficente per una vasca da 600 lt, ma ultimamente il flusso d'acqua si e abbassato poi ho sempre il reattore della sera in cascata al filtro che gia in partenza e meno efficente, per non dire le molte piante ostacolano il flusso. il 2080 ha 2 ingressi.Allora optero per rimettere la stessa configurazione, ma il substrat pro e il biomech, che differenza hanno, perche comprerei solo uno dei 2 avendo a disp solo 3 cassetti invece di 4 rispetto al vecchio filtro
|
IL biomech (eheim) lo vedrei bene come primo materiale (dove entra l'acqua), ha funzione anche meccanica.
Visti i materiali che hai a disposizione potresti fare (iniziando da dove entra l'acqua). Biomech Lapillo Substract e siporax |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl