AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Gambero Lysmata Amboinensis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515772)

RobertoSr 04-11-2016 19:29

Gambero Lysmata Amboinensis
 
Buongiorno a tutti
sono un neofita del mondo Reef Marino da circa un anno e mezzo, ho un acquario da 110 litri con rocce vive e alcuni esemplari di Invertebrati.
10 mesi fa ho messo un paio ( perdonatemi se li nomino con i nomi dei Film ) di Nemo, un riccio, una bavosa Ecsenius bicolor, un Doris e un gambero Lysmatia.
A parte che mi stanno dando soddisfazioni ( parto da zero e per me tutto è spettacolare ) da una settimana al massimo nel il gambero sta cambiando qualcosa ( finora ha fatto una 15 di mute, tutte Ok ):
sulla testa, dietro gli occhi sono comparse ( belle e colorate ) dei " veli fluttuanti, trasparenti e morbidi, come delle orecchie di veli colorati).
Mi rendo conto che quello che ho detto non è chiaro, quindi allego foto:
1 foto, come era circa 15 giorni fa
2 foto come è oggi

3 un filmato di questa mattina (4/11/2016).
NB il filmato non riesco ad importarlo ( in che formato debbo farlo? )
nel filmato il Velo si vedeva bene ma anche nella 2 foto si vede.

Qualcuno di voi mi può aiutare a capire cosa gli succede?
Grazie Roberto

https://s16.postimg.cc/fznnhlrq9/IMG_6336.jpg

https://s13.postimg.cc/vxp5q3b8j/IMG_6452.jpg

Trudi 04-11-2016 22:20

Ciao sinceramente non so esserti d'aiuto per i gamberetti, ma scusa tu hai una Dory, cioè intendi un Epatus?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RobertoSr 05-11-2016 08:47

Onestamente non penso sia un Epatus ( sul web ho visto che l'epatus è blu con la pinna canale gialla ) il mio ha il corpo blu ma ha la pancia e la coda gialla ( non ho trovato nulla sul web che gli assomiglia.
Questa è la foto
https://s13.postimg.cc/vaiawtpub/IMG_0283.jpg

Grazie
Roberto

tene 05-11-2016 09:14

No non è un hepatus,è una crisiptera, credo emicyanea
Per quanto riguarda le bolle sul gambero le ho notate diverse volte qua sul forum ma non so esattamente da cosa dipendono.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

RobertoSr 05-11-2016 12:32

Grazie Tena x avermi finalmente fatto conoscere il nome VERO del Doris, per quanto riguarda il gambero e il suo " VELO ", stamattina non c'è più.
Chissà perche?
allego foto 1 migliore del crisiptera, credo emicyanea (Doris);
e foto 2, del gambero Stamattina ( senza velo)
Grazie
Roberto
https://s3.postimg.cc/trye34wan/IMG_6466.jpg

https://s14.postimg.cc/jf3ijcka5/IMG_6471.jpg

RobertoSr 23-11-2016 20:09

Gambero Lysmata Amboinensis
 
Dovrei aver capito il " velo " sul gambero.
Dopo qualche giorno il gambero ha rifatto la muta, subito non ho fatto caso ma dopo due giorni sulla nuova muta nuovamente sono apparsi i veli. Stavolta ho controllato ( 3/4 volte al giorno e per almeno 3 giorni ) e ritengo che sia come quando noi ci " spelliamo " al mare, cioè si finisce di spellare dei resti della vecchia pelle.
Spero di essermi spiegato bene
grazie Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10717 seconds with 13 queries