AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Patina bianca su molly (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515653)

L.Draken S. 02-11-2016 11:58

Patina bianca su molly
 
Salve a tutti.Due giorni fa ho acquistato in negozio una femmina di poecila sphenops.Sembrava perfetta ed in salute,ma,nel momento in cui l'ho inserita in acquario,ho notato una leggera patina biaca sui suoi occhi,pià presente sul destro che sul sinistro.Oggi ho notato ch ela patina bianca sull'occhio sinistro è quasi del tutto scomparsa,ma quella sul destro è presente e,come se non bastasse,ne è comparsa una anche sul dorso del pesce,che ieri non aveva.Fa anche il classico nuoto ondulato che fanno i poecillidi quando non stanno bene.Ora si trova in un acquario di 120 lt,con vari poecilia velifera.Ripeto,non si è ammalata nel mio acquario,lo era già al momento dell'acquisto,solo che le luci del negoziante mi hanno reso impossibile vederne is intomi.Sapete dirmi cosa possa essere e come curarlo?Grazie in anticipo.

Sinbad 02-11-2016 12:52

Ciao, potrebbe essere un semplice danno da trasporto dove il pesce ha sfregato con l'occhio il retino o la confezione di plastica.

Isolalo subito in una vaschetta di quarantena e vedi come si evolve la situazione.
Se tende a migliorare ok, e aspetta la completa guarigione.
Se invece tende a peggiorare bisogna intervenire.

Nel frattempo, a scopo cautelativo, puoi fargli dei bagni di sale che comunque disinfettano la parte lesa.

L.Draken S. 02-11-2016 13:29

Va bene.Purtroppo,non ho grossi recipienti,solo una brocca da 1lt. L'acquario di quarantena da 50 lt è occupato dagli avannotti di pesce rosso,mi avrebeb fatto molto comodo ora,se fosse stato libero.Quanti grammi di sale non iodato in un lt di acqua?

Sinbad 02-11-2016 14:45

Per un bagno prolungato 2g/l per 5gg;
Per un bagno breve 10g/l per 10 minuti 3 volte al giorno per tre giorni.

Certo che un litro è davvero poco, non hai una vaschetta per alimenti un pò più grande che possa servire allo scopo? Devi anche considerare il fattore temperatura.

L.Draken S. 02-11-2016 15:14

Posso provare a cercare...sale fino da cucina non iodato va bene allo scopo?

michele 02-11-2016 17:30

Prova a fargli un bagno breve e vedi se migliora.

L.Draken S. 02-11-2016 21:31

Quindi,va bene sale da cucina non iodato?Purtroppo,comprare i molly è quasi sempre un azzardo,dalle mie parti,sono sempre malati,magrissimi,e nuotano in modo ondlato.Lei sembrava perfetta,ci sono cascato....ma,ormai fa parte della gang,non la posso lasciar morire così.

michele 03-11-2016 00:06

Si va bene il comune sale grosso da cucina non iodato.

Sinbad 03-11-2016 00:06

Sì, il sale da cucina non iodato va bene.
------------------------------------------------------------------------
ops, l'abbiamo scritto nello stesso momento.. va beh repetita juvant :-))

L.Draken S. 03-11-2016 16:05

Va bene...ho trovato una vaschetta da circa 4-5 lt. Ho inserito il sale nell'acqua,l'ho disciolto e dopo ho messo il biocondizionatore,in modo da eliminare il cloro dell'acqua e quello che si icrea dall scioglimento del sale in acqua.Ho notato che la macchia sul corpo è peggiorata,non in quanto a grandezza,ma credo si sia formata una lesione.Non ho visto il pesce grattarsi,quindi,non saprei.Comunque,la terrò li per 5 giorni,vedremo...di solito,da cosa dipende questa patologia?L'avete già riscontrata voi nei poecillidi presi in negozio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08005 seconds with 13 queries