AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Ph basso: me ne frego come dice Calfo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515552)

a.pette 31-10-2016 12:18

Ph basso: me ne frego come dice Calfo?
 
Mi ricollego alla discussione sulla kw che ho aperto per porre un quesito.
Ho parlato con un amico del mio problema di ph basso (passato da 8.0 di notte - 8.2 di giorno a 7.8 di notte - 8.0 di giorno) e lui mi ha risposto citando un pensiero di Calfo che si può riassumere così: "che ti importa? L'importante è che il calo sia dovuto alla vasca e non all'intervento dell'uomo". Detto in altri termini: se i valori sono a posto, non sei sotto 7.5 e non hai usato co2, acido citrico ecc., fregatene; vuol dire che quello è il giusto equilibrio per quella vasca. Mi ha anche detto che addirittura tantissimi il ph non lo misurano mai se non nel reattore di calcio e che in acquari dsb molti optano per una gestione con molti pesci e poca o nulla alimentazione specifica per coralli ed hanno un ph normalmente bassino. E se ne fregano.
Che ne pensate?

gerry 31-10-2016 13:27

Penso che sia corretto, io per anni ( fino al cambio luci) ho tenuto ph basso e la vasca andava senza problemi
Certo se l'abbassamento continua devi prendere provvedimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 31-10-2016 13:27

Come sopra,mai misurato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 31-10-2016 14:24

Grazie per le risposte.
Credo che comincerò a preoccuparmi molto meno del mio ph.
Se si abbassa ulteriormente, credo che o dovrò alimentare i coralli pochissimo o togliere due dei tre amati chirurghi.

gerry 31-10-2016 14:48

Beh, se in 200 litri hai tre chirurghi, io penserei ad altro oltre al ph......
Ma vedere dei pesci che non hanno spazio e non vanno con la vasca in cui sono non ci fa pensare?
Io ho. un naso , un veliferum , un tristis ( piccolo) in una vasca da 600 litri e li vedo veramente sacrificati; i primi due hanno circa 15 anni di vasca e sono dei tonnetti , vedendoli nuotare mi riesce veramente difficile pensare a chirurghi in vasche piccole ( sto pensando di allargare la mia per dargli un po' di spazio)

a.pette 31-10-2016 18:39

I mie non sono affatto tonnetti; sono piccolini.
Inoltre, avendo un dsb, e quindi una rocciata ridotta e molto più ariosa rispetto ad un berlinese, specie verso l'alto, hanno spazio per nuotare.
A me non sembra siano stretti ed infatti non hanno mai avuto "dissidi" fra loro.
Peraltro, oltre ai tre c'è davvero poco: 4 anthias e 4 chromis, tutti piccolissimi. Per il resto, solo lumache (due turbo e due strombus) ed 1 stella archaster.
La scelta di avere 3 pesci "grandicelli" è stata dettata dalla strategia iniziale: più pesci nutriti il giusto, schiumatoio un po' più grande, meno cibo solido ai coralli (se non agli lps saltuariamente) e cambi acqua settimanali del 10%.
Può darsi, però, che questa strategia sia quella sbagliata; in tal caso, via due chirurghi, ma necessariamente più pappa ai coralli.
Non sono sicuro, però, che in questo caso i livelli di co2 calerebbero sensibilmente visto che calamus e papponi vari sono micidiali e fanno lavorare il dsb ancor di più.

tene 31-10-2016 19:11

Sono piccoli ma cresceranno, io ho un 360 lt dsb, collgato ad altre vasche per un totale di quasi 600 lt di acqua,un chirurgo e non alimento se non molto saltuariamente (meno di una volta al mese )i coralli.
In 200 lt dovrebbe starci a malapena un flavescens o uno ctenocatetus,sia per i valori della vasca che quando i tuoincresceranno ne risenriranno, che per lo spazio minimo vitale di ognuno di loro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

a.pette 31-10-2016 21:07

È proprio quello che vorrei fare io: partire con questa vasca e poi passare entro ad un 120x80x55 ed usare questa tinozza che ho come refugium o vasca secondaria, moglie permettendo...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5a8df4ef6c.jpg ecco la tinozza...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

luca4 03-11-2016 02:46

Ma bisognerebbe prenderli dopo aver fatto la vasca grande i pesci che crescono , non prima .
Non potevi attendere ? Se tua moglie non ti da il benestare ?
Io ho sempre avuto come animale preferito l´elefante , eppure ho rinunciato ............

a.pette 03-11-2016 10:00

Credo che sia necessaria qualche precisazione, perchè altrimenti potrei apparire un po' insano di mente.
La mia vasca è 80x75x55. Quindi, se non erro, sono 330 lt. netti, cui vanno aggiunti 70 lt di sump. Quindi, sono 400 lt. di liquido netto.
Tolto il volume delle rocce (circa 20 kg.), della sabbia, dello schiumatoio, dei letti fluidi ecc. credo che ci siano circa 280-300 lt. "fruibili", ossia in movimento effettivo.
Ora, di questi litri "fruibili" io ne considero, proprio per avere un profilo basso nella gestione e con i dosaggi ecc., 200. Ecco perchè ho detto che sto gestendo un 200 lt.
Ciò detto, credo che 1 pesce medio ogni 100 lt. in un dsb ci possa - anzi, ci debba - stare.
Che poi io sia un po' fuori parametro è vero (soprattutto per quanto attiene all'hepatus), ma non credo di essere un criminale.
Cresceranno? Certo che cresceranno. Fra 2 anni deciderò il da farsi: vasca più grande (spero molto prima) o si toglierà qualche occupante. Del resto, quante volte capita di dover togliere un animale perchè diventato troppo grande, troppo aggressivo o ingestibile?
L'acquario si evolve e, per fortuna, noi con lui.
Quanto a mia moglie...bhe è lei che dà i nomi a tutti gli occupanti e che mi accompagna a vedere e scegliere gli animali assieme a mio figlio più piccolo, che controlla tutto.
Tornando al topic: togliendo cibo ai coralli (sto dando solo cibo ai pesci una volta al giorno e reef booster ogni 15 gg., mentre ed ho tolto il pohl's xtra special), stamattina ho redox a 480 (prima era 420-440) e ph a 7.9 con kh a 8.8. Punta massima di ph sempre 8.0. Sto dosando 5 lt. di kw (l'evaporato) in 48 ore.
Come si fa ad ossidare così ed avere il ph bassino è un mistero.
Ho ordinato il reattore di kalkwasser...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09739 seconds with 13 queries