![]() |
Gestione vasca pesci rossi
Sera a tutti :)
finalmente ho preso i pesciotti per il mio Rio 180, (160 litri netti) avviato da molto tempo. Ora i tre pesciotti, sono dentro da quasi una settimana, sto monitorando i valori e per ora mi pare tutto ok, No2 0 e No3 10; La mia domanda è, cambi d'acqua li devo fare quando gli No3 arrivano a che livello? Considerando le piante che ho in vasca? le ho scritte nel profilo |
Prova a fare un 10% a settimana, poi vedi come va.
|
ok proverò, ma il limite massimo di nitrati che i rossi sopportano qual'è?
|
Difficile risponderti con precisione........ meglio tenerli bassi (comunque non a zero).
|
diciamo che gli no3 è meglio che stiano sotto i 20 mg/l
ma il cambio d'acqua non è soltanto per abbassare i nitrati ma anche per tenere bassa la concentrazione di altre sostanze (quali fosfati ad esempio) ed il carico batterico (sempre presente in vasca). inoltre il cambio fornisce minerali ed oligoelementi che servono ai pesci per la loro salute. |
okay grazie ragazzi :)
I fosfati li ho provati sono a 0.25 per ora sono piccoli sporcano poco ancora e li ho da una settimana soltanto, però è da molte settimane che non facevo cambi, quindi che dite faccio un cambio domani? ------------------------------------------------------------------------ Anche perchè c'è come una polverina marroncina che gira x la vasca, saranno i pesciotti che grufolando il fondo, hanno alzato dei batteri? |
I batteri si "ancorano" alle superfici, oppure stanno sul pelo dell'acqua per sfruttare l'ossigeno presente e comunque si vedono ad occhio nudo solo quando si aggregano. In linea generale le particelle che stanno in sospensione nella colonna d'acqua sono "sporcizia" di varia provenienza, composti non ancora "lavorati" dai batteri.
Hai appena inserito i pesci, per il sistema vasca è uno shock.....con il tempo si creerà un equilibrio, fare molti cambi rallenta questo processo, tieni monitorati i valori e fai cambi regolari per non stressare la vasca. |
okay grazie delle info #70
|
Ritorno a chiedere un dettaglio;
Quel equilibrio di cui parlavi, in quanto si crea + o -? Posso sifonare un pò il fondo, per rimuovere parte di quella "sporcizia" dal fondo e da sopra le anubias o rallento il crearsi del equilibrio? Intendo senza smuovere il fondo, solo pulirne un poco la superficie. |
Per una vasca stabile almeno un anno......così "a braccio", ovviamente le variabili sono molte.
Non è sbagliato sifonare, soprattutto all'inizio, con il passare del tempo e una corretta gestione potrai farne a meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl