![]() |
Protocolli delle varie marche di fertilizzanti!
se qualcuno ha voglia e mi da una mano possiamo creare un bel topic da mettere in rilievo stikkato con i vari protocolli di fertilizzazione delle varie marche secondo le loro indicazioni.
direi di cominciare con: seachem kent dennerle elos ada Direi di cominciare con questi per poi se si vuole andare avanti anche con quelli meno usati. Per adesso lasciamo perdere i substrati quindi le varie aqua soil dell'ada o le terra uno della elos..per quello faremo un altro sticki ;-) Sarebbe bello se ognuno prendesse una marca e stilasse un bellla guida del tipo: dennerle: v30: dosaggi e frequenza. andrebbe benissimo anche copiare la dicitura sull'etichetta ;-) in modo magari da fare dei file poi scaricarbili ben fatti magari in pdf. Io sabato finalmente parto per le vacanze,naturalmente segnalo la cosa allo staff che in mia assenza potrà proseguire il lavoro. Direi per adesso chechi vuole se ha tempo può magari già creare un bel file in pdf o se è già presente sul sito dell'azienda copiarlo e metterlo a disposizione qui di seguito. Fatemi sapere su questo topic se la cosa vi interessa ;-) |
A me interesserebbe, anche perchè qualche dubbio rimane sempre :-)
|
Quoto pienamente!!! è veramente una bella idea molto utile :-))
|
stavo per aprire un topic.
ho visto ke acquaristik.net ha la seachem a prezzi scicati! vorrei acquistare il protocollo base, ma non so cosa devo comprare per iniziare. pensavo se non sbaglio: fluorish trace nitrous phosphorus potassium scordo kualkosa o kualkosa è inutile? |
Quote:
|
perkè excel? io ho la co2, e ne ho anke molta.....
mi daresti un elenco delle bottigliette da comprare? puoi vederle tutte da acuaristic.net ti ringrazio in anticipo |
Io uso Fluorish, fluorish excel, fluorish trace, iron, potassium ed equilibrium una volta ogni tanto per riequilibrare l'acqua RO. Excel serve a migliorare l'assorbimento della co2 per le piante mi sembra
|
a me pare ke excel si + indicato se non c'è co2
o casomai mettere l'excel al posto del fluorish. l'excel infatti è il fluorish + substrato carbonico. |
elbato hai parecchiaconfusione ... excel non è flouris con carbonio ... è semplicemente carbonio organico ... magari ti sei fatto ingannare dalfatto che si chiama flourish excel ... leggi quì http://www.plantacquari.it//seachem/excel.htm
simo per i protocolli seachem puoi inserire le mie 2 pagine http://www.plantacquari.it//seachem/protocollo_base.htm http://www.plantacquari.it//seachem/...o_avanzato.htm dove ci sonoanche i calcolatori in base ai litri |
dunque...direi che si può iniziare..
Matteo..tui che praticamente è come se fossi il rappresentante seachem in italia :-)) hai voglia di scrivere una miniguida sui fertilizzanti seachem..? alla fine si può fare una raccolta e fareun bell'articolo da metteresul portale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl