![]() |
Alghe... cianobatteri ??
Buona sera a tutti
dopo 2 anni in cui l'acquario era perfettamente bilanciato dal suo avvio, purtroppo si è rotto il riscaldatore portandomi l'acqua a 45° e per mia disperazione sono riuscito a salvare solo un botia rubripinnis di 12 anni, gli altri pesci, alcuni con più di 14 anni non ce l'hanno fatta -43! https://s17.postimg.cc/nnu4otzej/IMG...906_200431.jpg questo è com'era dopo l'accaduto, e questo dopo 4 settimane e aver rimesso batteri nel filtro https://s11.postimg.cc/oqbh6vutr/IMG...002_201059.jpg https://s11.postimg.cc/960dobawv/IMG...002_201115.jpg che alghe sono? su tutto c'era una gelatina di circa 1-2mm di spessore, ho pulito rocce e legno con idropulitrice, foglia per foglia e ho tolto il primo strato di fondo, fatto un cambio parziale di acqua (circa il 50%), tolto la luce per 5 giorni ed aggiunto un areatore ora i valori dell'acqua sono NO3 25 NO2 0 GH 8 KH 10 Ph 7.6 CL2 0.8 T 26° piante solo criptocorine ed un anubias ora volevo rimettere luce per 5 ore al giorno, secondo voi ricompariranno? ho sbagliato qualche passaggio? cosa posso fare ancora per migliorare la situazione? mi avevano consigliato di usare acqua ossigenata se vedevo ancora delle alghe e sul vetro ce ne sono pochissime e visibili solo in controluce! uso un alghicida? grazie mille |
Ciao, niente acqua ossigenata, niente alghicida.
Hai solo piante a crescita lenta, devi integrare con piante a crescita rapida, sono le uniche a togliere nutrienti alle alghe. Metti qualche Neritina. Che illuminazione hai? |
sono proprio cianobatteri... tanti auguri! allora se la vasca l'hai smantellata puoi lavarla con l'acido muriatico e le piante metterle in un bagno di acqua e allume di rocca... puoi anche provare a bollire il fondo ma ti dico che cmq difficilmente ti liberari di loro... io sono anni che ci combatto... spariscono per poi riapparire dopo un periodo di tempo... sono duri, veramente duri a morire!
|
Quote:
no la vasca non è smantellata, l'ho pulita e lasciata 7 gg senza luce ora visibile non c'è nemmeno un cianobattere e ho messo 5 ore di luce dimenticavo che da 10 gg ho ereditato i pesci di mia zia, 2 ancistrus (1 di 10 cm e l'altro di 15cm) 1 boia macracanta piccolo (dopo i miei tre di 14 anni non volevo più prenderne visto l'acquario piccolo) ed un altro pulitore giallo(non conosco), oltre al botia rubripinnis highlander di 10anni e 15cm |
La lampada rosa la eliminerei a favore di una bella 6500 °K, se le hai da tanto, approfitta e cambiale entrambe.
Metti subito le piante a crescita rapida. |
concordo!
|
con questi pesci e valori dell'acqua che piante a crescita rapida consigliate? non ho co2 e per ora ho ancora l'ossigenatore che va tutto il giorno
grazie mille |
nessuno ?
|
Non è la migliore delle popolazioni (i rubripinnis sarebbero da branco, generalmente hai pesci da fondo r basta) ma per quanto riguarda la flora...
Dipende. Tutti i botia scavano, quindi rischi che sdradichino piante con radici, puoi provare con Cryptocoryne che hanno un apparato radicale molto sviluppato e sono a crescita veloce, oppure andare di galleggianti (cerato, lemna ecc). Non hai una vera locazione geografica specifica in vasca quindi altre piante non asiatiche potrebbero essere vallisneria, egeria densa, e altre comunque comuni piante da acquario... |
le cryptocoryne sono tutt altro che piante veloci,vai di hygrophila e limnophyla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl